Golden Globes 2018 - CineFatti

Golden Globes 2018: Tutti i vincitori

La lista completa dei candidati e dei vincitori ai Golden Globes 2018.

Il 7 gennaio 2018 si è svolta la 75° cerimonia dei Golden Globes, premi assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association. A condurre lo spettacolo è stato Seth Meyers.

Premi per il Cinema

Miglior Film Drammatico

Chiamami col tuo nome, di Luca Guadagnino
Dunkirk, di Christopher Nolan
The Post, di Steven Spielberg
La forma dell’acqua, di Guillermo del Toro
Tre manifesti a Ebbing, Missouri, di Martin McDonagh

Miglior Film Commedia o Musicale

The Disaster Artist, di James Franco
Scappa – Get Out, di Jordan Peele
The Greatest Showman, di Michael Gracey
I, Tonya, di Craig Gillespie
Lady Bird, di Greta Gerwig

Miglior Regista

Guillermo del Toro, La forma dell’acqua
Martin McDonagh, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Christopher Nolan, Dunkirk
Ridley Scott, Tutti i soldi del mondo
Steven Spielberg, The Post

Migliore Attrice in un Film Drammatico

Jessica Chastain, Molly’s Game
Sally Hawkins, La forma dell’acqua
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Meryl Streep, The Post
Michelle Williams, Tutti i soldi del mondo

Migliore Attore in un Film Drammatico

Timothée Chalamet, Chiamami col tuo nome
Denzel Washington, Roman J. Israel, Esq.
Tom Hanks, The Post
Daniel Day-Lewis, Il filo nascosto
Gary Oldman, L’ora più buia

Migliore Attrice in un Film Commedia o Musicale

Judi Dench, Vittoria e Abdul
Margot Robbie, I, Tonya
Saoirse Ronan, Lady Bird
Emma Stone, La battaglia dei sessi
Helen Mirren, Ella & John

Migliore Attore in un Film Commedia o Musicale

Steve Carell, La battaglia dei sessi
Ansel Elgort, Baby Driver
James Franco, The Disaster Artist
Hugh Jackman, The Greatest Showman
Daniel Kaluuya, Scappa – Get Out

Miglior Film d’Animazione

Baby Boss, di Tom McGrath
The Breadwinner, di Nora Twomey
Coco, di Lee Unkrich e Adrian Molina
Ferdinand, di Carlos Saldanha
Loving Vincent, di Dorota Kobiela e Hugh Welchman

Miglior Film Straniero

Una donna fantastica, di Sebastián Lelio (Cile)
Per primo hanno ucciso mio padre, di Angelina Jolie (Cambogia)
Oltre la notte, di Fatih Akın (Germania)
Loveless, di Andrej Zvjagincev (Russia)
The Square, di Ruben Östlund (Svezia)

Migliore Attrice Non Protagonista

Mary J. Blige, Mudbound
Hong Chau, Downsizing – Vivere alla grande
Allison Janney, I, Tonya
Laurie Metcalf, Lady Bird
Octavia Spencer, La forma dell’acqua

Migliore Attore Non Protagonista

Willem Dafoe, The Florida Project
Armie Hammer, Chiamami col tuo nome
Richard Jenkins, La forma dell’acqua
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo

Migliore Sceneggiatura

Guillermo del Toro e Vanessa Taylor, La forma dell’acqua
Greta Gerwig, Lady Bird
Liz Hannah e Josh Singer, The Post
Martin McDonagh, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Aaron Sorkin, Molly’s Game

Migliore colonna sonora originale

Carter Burwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Alexandre Desplat, La forma dell’acqua
Jonny Greenwood, Il filo nascosto
John Williams, The Post
Hans Zimmer, Dunkirk

Migliore Canzone Originale

Home di Justin Tranter, Nick Jonas e Nick Monson, Ferdinand
Mighty River di Raphael Saadiq, Mary J. Blige e Taura Stinson, Mudbound
Remember Me di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, Coco
The Star di Marc Shaiman e Mariah Carey, Gli eroi del Natale
This Is Me di Benj Pasek e Justin Paul, The Greatest Showman

Premi per la Televisione

Miglior Serie Drammatica

The Handmaid’s Tale (Hulu), creata da Bruce Miller
This Is Us (NBC), creata da Dan Fogelman
The Crown (Netflix), creata da Peter Morgan
Il trono di spade (HBO), creato da David Benioff e D.B. Weiss
Stranger Things (Netflix), creato dai Duffer Brothers

Miglior Attrice in una Serie Drammatica

Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale
Claire Foy, The Crown
Katherine Langford, Tredici
Maggie Gyllenhaal, The Deuce
Caitriona Balfe, Outlander

Miglior Attore in una Serie Drammatica

Freddie Highmore, The Good Doctor
Sterling K. Brown, This Is Us
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Jason Bateman, Ozark
Liev Schreiber, Ray Donovan

Miglior Serie Commedia o Musicale

Black-ish (ABC), creata da Kenya Barris
The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon Studios), creata da Amy Sherman-Palladino
Master of None (Netflix), creata da Aziz Ansari e Alan Yang
SMILF (Showtime), creata da Frankie Shaw
Will & Grace (NBC), creata da David Kohan e Max Mutchnick

Miglior Attrice in una Serie Commedia o Musicale

Pamela Adlon, Better Things
Alison Brie, GLOW
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Issa Rae, Insecure
Frankie Shaw, SMILF

Miglior Attore in una Serie Commedia o Musicale

Anthony Anderson, Black-ish
Aziz Ansari, Master of None
Kevin Bacon, I Love Dick
William H. Macy, Shameless
Eric McCormack, Will & Grace

Miglior Miniserie o Film per la Televisione

Big Little Lies (HBO), creata da David E. Kelley
Feud (FX), creata da Ryan Murphy, Jaffe Cohen e Michael Zam
Fargo (FX), creata da Noah Hawley
Top of the Lake: China Girl (BBC, Sundance Channel), creata da Jane Campion e Gerard Lee
The Sinner (USA Network), creata da Derek Simonds

Miglior Attrice in una Miniserie o Film per la Televisione

Nicole Kidman, Big Little Lies
Reese Witherspoon, Big Little Lies
Jessica Lange, Feud
Susan Sarandon, Feud
Jessica Biel, The Sinner

Miglior Attore in una Miniserie o Film per la Televisione

Robert De Niro, The Wizard of Lies
Kyle MacLachlan, Twin Peaks
Jude Law, The Young Pope
Ewan McGregor, Fargo
Geoffrey Rush, Genius

Migliore Attrice Non Protagonista in una Serie, Miniserie o Film per la Televisione

Laura Dern, Big Little Lies
Ann Dowd, The Handmaid’s Tale
Chrissy Metz, This Is Us
Michelle Pfeiffer, The Wizard of Lies
Shailene Woodley, Big Little Lies

Miglior Attore Non Protagonista in una Serie, Miniserie o Film per la Televisione

Christian Slater, Mr. Robot
David Harbour, Stranger Things
Alfred Molina, Feud
Alexander Skarsgard, Big Little Lies
David Thewlis, Fargo

Informazioni aggiuntive

Date di uscita* in Italia dei film candidati.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri, 11 gennaio 2018 (20th Century Fox)
Chiamami col tuo nome, 25 gennaio 2018 (Warner Bros)
The Greatest Showman, 25 dicembre 2017 (20th Century Fox)
Tutti i soldi del mondo
, 4 gennaio 2018 (Lucky Red)
La forma dell’acqua
, 14 febbraio 2018 (20th Century Fox)
The Florida Project, non annunciata (Cinema Distribuzione)
The Disaster Artist
, 25 gennaio 2018 (Warner Bros)
Il filo nascosto
, 22 febbraio 2018 (Universal Pictures)
L’ora più buia,
18 gennaio 2018 (Universal Pictures)
Molly’s Game, 12 aprile 2018 (01 Distribution)
Lady Bird, 19 aprile 2018 (Universal Pictures)
The Post, 1 febbraio 2018 (01 Distribution)
I, Tonya, 22 marzo 2018 (Lucky Red)

*Soggette a modifiche.

Nomination per film, se più di una.

7 – La forma dell’acqua
6 – The Post
6 – Tre manifesti a Ebbing, Missouri
4 – Lady Bird
3 – Chiamami col tuo nome
3 – Dunkirk
3 – The Greatest Showman
3 – Tutti i soldi del mondo
2 – La battaglia dei sessi
2 – Coco
2 – The Disaster Artist
2 – Ferdinand
2 – Il filo nascosto
2 – I, Tonya
2 – Molly’s Game
2 – Mudbound
2 – Get Out

Nomination per serie, se più di una.

6 – Big Little Lies
4 – Feud
3 – The Handmaid’s Tale
3 – This Is Us
2 – Black-Ish
2 – Fargo
2 – The Crown
2 – The Marvelous Mrs. Maisel
2 – Master of None
2 – The Sinner
2 – SMILF
2 – Stranger Things
2 – Top of the Lake: China Girl
2 – Will & Grace
2 – The Wizard of Lies

Nomination per network, se più di una.

12 – HBO
9 – Netflix
6 – FX
5 – NBC
5 – Showtime
3 – Hulu
3 – USA Network
2 – Amazon Video

 

Un pensiero su “Golden Globes 2018: Tutti i vincitori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.