
Ricomincio da FEFF
L’edizione pandemica del Far East Film Festival esplode su CineFatti. Continua a leggere Ricomincio da FEFF
L’edizione pandemica del Far East Film Festival esplode su CineFatti. Continua a leggere Ricomincio da FEFF
Mary e il fiore della strega, l’anteprima nazionale al Napoli Comicon 2018 e primo film dello Studio Ponoc. Continua a leggere Mary e il fiore della strega, un incanto discontinuo
Storia di un viaggio nel campo minato del cinema: la raccontano Fabio & Fabio al Giffoni Film Festival. Continua a leggere Al Giffoni Film Festival con… Fabio & Fabio
Feng Xiaogang riceve il Gelso d’Oro alla Carriera e regala al suo pubblico un vero capolavoro con la proiezione di I am not Madame Bovary. Continua a leggere I Am Not Madame Bovary (Feng Xiaogang, 2016)
A meno di 24 ore dalla partenza ancora film e notizie live dal Far East di Udine! Continua a leggere FEFF19: arriva lo scoop!
Cosa sta succedendo al FEFF 19, la diciannovesima edizione del Far East Film udinese? Ve lo dice CineFatti! Continua a leggere FEFF19: le ultime parole famose sono in coreano
Un primo resoconto dalla diciannovesima edizione del Far East Film Festival di Udine. Continua a leggere FEFF19: Survival Family, l’amore e il blackout globale
CineFatti live in Udine: il nostro diario del Far East Film Festival! Continua a leggere FEFF19: un trans che si chiama mamma
Ramin Djawadi ritrova le vesti sinfoniche di classici moderni e contemporanei per la colonna sonora di Westworld. Continua a leggere La colonna sonora di… Westworld
Uno sguardo sul mondo di Chemsex – di Elvira Del Guercio. Londra, 2015: i giovani cineasti William Fairman e Max Gogarty aprono una destabilizzante finestra su una realtà i cui limiti non erano ancora stati perfino avvicinati, squarciando completamente il confine – ormai labile – tra vero e fittizio. L’essere umano, come diceva Sartre, deve “essere” qualcuno per percepire la propria individualità o, più semplicemente, ha … Continua a leggere Chemsex (William Fairman & Max Gogarty, 2015)