
Luca era bi
La storia di Luca e di due pesci fuor d’acqua diventa un simbolo per la comunità queer. Continua a leggere Luca era bi
La storia di Luca e di due pesci fuor d’acqua diventa un simbolo per la comunità queer. Continua a leggere Luca era bi
Army of the Dead vs rum, una drunk review per sopportare il fuoco mancante dell’ultimo blockbuster di Zack Snyder. Continua a leggere (half)Drunk Review: Army of the Dead
Il presunto ritorno al Medioevo, accusa e al contempo tentativo di riabilitazione della società occidentale contemporanea. Continua a leggere Reductio ad medioevum
Il ricordo di un cinema che fu. Continua a leggere Piangere col cinema
Famiglia di ogni colore e forma, anche di formaggio nel delizioso e puzzolente the Boxtrolls realizzato dai geni della Laika. Continua a leggere Un Boxtrolls di formaggio
Natalia Dyer mette sottosopra l’ipocrisia religiosa della sua comunità nell’esordio Yes, God, Yes di Karen Maine. Continua a leggere Sex education con Yes, God, Yes
Later questa primavera il prossimo grande e atteso appuntamento con Stephen King sullo schermo: La storia di Lisey. Continua a leggere Ci leggiamo Later – CineKing #13
It’s a Sin porta Russell T Davies in un vortice di crudeltà racconta all’ondata di AIDS sulla comunità omosessuale della Londra anni Ottanta. Continua a leggere It’s a Sin senza scampo
Hafsa Herzi esordisce alla regia col dramma sentimentale Tu mérites un amour, in cerca di un affetto stabile. Continua a leggere Tu mérites un amour
Godzilla vs Kong porta avanti le cattive tradizioni del monsterverse regalando sempre qualche spiraglio di bellezza kaiju niente male. Continua a leggere Godzilla vs Kong: Dawn of Agartha