
La ballata triste dei cinefatti
Il blog di CineFatti è costretto a prendersi una pausa (più o meno lunga). Continua a leggere La ballata triste dei cinefatti
Il blog di CineFatti è costretto a prendersi una pausa (più o meno lunga). Continua a leggere La ballata triste dei cinefatti
Il sistema solare è pronto a implodere nell’epica spaziale della serie The Expanse, il top della fantascienza in televisione. Continua a leggere The Expanse, gloria alla protomolecola!
La rubrica cinefattiana del CineKing si prende una pausa. Non prima, però, di avervi aggiornati a dovere! Continua a leggere Sempre fedeli a Stefano Re – CineKing #47
Fra le stanze di Hill House, dall’omonimo romanzo di Shirley Jackson, Mike Flanagan rielabora una quasi perfetta metafora horror sull’elaborazione del lutto. Continua a leggere The Haunting of Hill House: dentro l’incubo del lutto
Le punte acuminate dei ricordi riemergono nella serie Sharp Objects, una produzione HBO per la regia di Jean-Marc Vallée. Continua a leggere Sharp Objects: sulla punta dei ricordi
Fra alti e bassi l’avventura mediatica delle storie di Stephen King sembra continuare a gonfie vele. Continua a leggere Elevation of the King – CineKing #46
Un CineKing speciale tutto focalizzato su Castle Rock, uno degli adattamenti kinghiani più attesi degli ultimi anni. Continua a leggere I segreti di Castle Rock – CineKing #45
The Good Doctor porta un’astuta tenerezza nel medical drama sentimentale contemporaneo. Continua a leggere The Good Doctor, un tenero medical
Il Venerdì Horror festeggia i 200 anni di Frankenstein di Mary Shelley, raccontando le versioni preferite della creatura di ogni membro di CineFatti. Continua a leggere #VenerdìHorror: i mostri di Frankenstein
Una infernale Kristen Bell ascende nel paradiso di Ted Danson in The Good Place, la comedy della NBC. Continua a leggere The Good Place, il paradiso del boia