Stephen King's In the Tall Grass - CineFatti

La famiglia King regna sovrana – CineKing #42

Il lungo regno di Stephen King e figli

Chi segue il CineKing di CineFatti da 42 mesi a questa parte sa bene quanto la presenza di Stephen King sia diventata più di una costante delle produzioni per il cinema e la televisione. Ma Joe Hill?

Ai neofiti del mondo kinghiano chiariamo subito che il secondogenito del Re – meno noto per il suo nome di battesimo, Joseph Hillstrom King – ha seguito le orme di suo padre aiutandosi con uno pseudonimo, ma senza disdegnare i benefici della collaborazione con un genitore che è anche uno degli autori più famosi e acclamati del suo tempo.

Da questa collaborazione nel 2012 è derivato un racconto dal titolo Nell’erba alta (In The Tall Grass) apparso sulla rivista Esquire e pubblicato un anno più tardi anche da noi. Adesso un certo Vincenzo Natali ha dichiarato di volerne fare un film, prodotto nientedimeno che da Netflix.

Il coinvolgimento di regista e produttori di Splice nel terzo lungometraggio di ispirazione kinghiana nato in seno al colosso del VOD – prima, ricorderete, ci sono stati Gerald’s Game1922 – e l’annessa notizia che vedrebbe James Marsden in trattativa per un ruolo non ci entusiasmano: di più.

Chi meglio dell’autore di Cube saprebbe portare sullo schermo l’incubo di un campo d’erba senza via di uscita? Molto probabilmente conosceremo la risposta definitiva nel 2019, quando le riprese in partenza a Toronto saranno solamente un vago ricordo dell’estate.

A pochi metri (e mesi) da Castle Rock

La seconda news esplosiva di oggi – che precede però l’altra in ordine di tempo e di importanza – ci porta ancora una volta verso Castle Rock, la serie Hulu con la firma del grande J. J. Abrams. Solo una data qui: 25 luglio 2018. Va da sé che se JJ toppa questa, sarà perseguitato dal fandom di King da qui all’eternità.

Il ritorno di Torno a Prenderti

Numero tre: The Gingerbread Girl, un altro ospite illustre di Esquire inserito poi nella raccolta Al crepuscolo (Just After Sunset) e tradotto in Italia con il nome di Torno a prenderti. È ancora Deadline a informarci sulla lavorazione di una trasposizione cinematografica al cui script starebbe collaborando Stephen King in persona.

Chi dirigerà? Il caro vecchio Craig R. Baxley, che qualcuno ricorderà sicuramente per il validissimo La tempesta del secolo e l’orripilante Rose Red. Come al solito quando le parole “King” e “adattamento” stanno nella stessa frase, ci si divide fra momenti di giubilo e sudori ghiacci.

E adesso… CAST!

Una possibile soluzione sta nel godersi la bella carrellata di attori che le rispettive produzioni di Pet Sematary IT (la seconda parte) hanno recentemente messo in mostra sulle webzine di tutto il mondo.

Al primo film, di cui abbiamo parlato a dovere il mese scorso, si è infatti aggiunta la prestigiosa presenza di John Lithgow (lo avete visto in The Crown? Dovreste) per il ruolo cruciale del vecchio Jud Crandall.

In quanto al secondo capitolo di IT, habemus la versione adulta di altri due membri del Club dei Perdenti: Eddie Kaspbrak, cui presterà le fattezze James Ransone di Sinister, e Stanley Uris, che avrà invece il volto di Andy Bean (Power). Di fronte a casting così accurati, credetemi, c’è solo da gioire.

Satana dà uno sguardo all’home video

Come gioiranno i collezionisti quando apprenderanno che il 31 maggio 2018 potranno accaparrarsi un’edizione limitata in DVD o Blu-ray del grande classico kinghiano Carrie – Lo sguardo di Satana, primo di una lunghissima serie di adattamenti d’autore all’insegna del Re. Tutti i dettagli al sito di Midnight Factoryhttp://www.midnightfactory.it/.

La vostra King-addicted passa e chiude e vi dà appuntamento al 19 giugno, quando saremo tutti così:

Francesca Fichera

Un pensiero su “La famiglia King regna sovrana – CineKing #42

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.