
#VenerdìHorror: Nell’erba alta c’è qualcosa di buono
Stephen King, Joe Hill e Vincenzo Natali. E più di qualcosa, Nell’erba alta, sembra funzionare. Continua a leggere #VenerdìHorror: Nell’erba alta c’è qualcosa di buono
Stephen King, Joe Hill e Vincenzo Natali. E più di qualcosa, Nell’erba alta, sembra funzionare. Continua a leggere #VenerdìHorror: Nell’erba alta c’è qualcosa di buono
A Stephen King si aggiunge anche il figlio Joe Hill nella storia degli adattamenti più attesi da cinefili e seriofili! Continua a leggere La famiglia King regna sovrana – CineKing #42
Il maggio di Stephen King Si dice che maggio vada adag(g)io, ma non è tanto vero quando si parla di film e show televisivi ispirati dalle storie di Stephen King. Neanche il tempo di fantasticare sui papabili interpreti del famoso clown IT (la nostra proposta? Cliccate qui per leggerla!) in cima alle classifiche dei villain di tutto il mondo, che Cary Fukunaga ha già reso … Continua a leggere CineKing #9: il cinema e Stephen King
Quando decidi di fare una vacanza su un’isola deserta, ci sarà l’imbarazzo della scelta sulle attività da fare, come costruire una zattera, pescare con le mani, formare una palla e disegnarci due occhi, un naso e una bocca, andare a caccia etc. Ma sicuramente si troverà anche il tempo di rilassarsi e di visionare un bel film con i mosquitos che ti ronzano attorno pronti … Continua a leggere I 10 film horror che mi porterei su un'isola deserta
Il Cubo è l’essenziale e insieme sorprendente esordio al lungometraggio di Vincenzo Natali. Continua a leggere Cube: Il cubo (Vincenzo Natali, 1997)
Vincenzo Natali crea un nuovo mostro di Frankenstein con lo Splice genetico e due grandi interpreti. Continua a leggere Splice (Vincenzo Natali, 2009)