
Suspiria secondo Guadagnino
Suspiria di Luca Guadagnino è un remake teso e attento al suo nuovo contesto, lontano dalla Friburgo e dall’idea di Dario Argento. Continua a leggere Suspiria secondo Guadagnino
Suspiria di Luca Guadagnino è un remake teso e attento al suo nuovo contesto, lontano dalla Friburgo e dall’idea di Dario Argento. Continua a leggere Suspiria secondo Guadagnino
Bird Box è l’esordio nel genere thriller di Susanne Bier, con un cast di attori di alto livello. Continua a leggere Bird Box e l’apocalisse che non può essere vista
Macchine Mortali è un film fantasy che si prende troppo sul serio e annoia tutti, grandi e piccini. Regia di Christian Rivers Continua a leggere Macchine che di mortale hanno solo la noia
Non riesce a soddisfare le aspettative l’horror Overlord di Julius Avery, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Continua a leggere Il passo falso dell’operazione Overlord
Halloween di David Gordon Green sancisce il ritorno di Jamie Lee Curtis nei panni di Laurie Strode e di Nick Castle in quelli di Michael Myers. Continua a leggere Halloween e la Shape che non c’è
Searching, di Aneesh Chaganty, è un thriller ben confezionato che riesce a coinvolgere con l’utilizzo dei Social Network Continua a leggere Searching, ovvero come rendere avvincenti le giornate sui social
The Predator, del regista Shane Black, è un film innocuo, classica invasione aliena combattuta da militari spacconi. Continua a leggere The Predator, Shane Black innocuo come i suoi alieni
The Nun, spin-off dell’universo The Conjuring, regala tensione e paura nonostante l’uso eccessivo di jump scare. Continua a leggere The Nun, la vocazione del Conjurverse
Dark Crimes, brutto passo falso di Alexandros Avranas, regista dell’acclamato Miss Violence
Continua a leggere Dark Crimes, risolvere un caso con l’audiolibro
Hereditary, esordio spaventoso di Ari Aster nel genere horror sotto l’egida della A24. Continua a leggere Hereditary, il dramma borghese in salsa horror