11.22.63 - CineFatti

11.22.63: un bel viaggio (nel tempo) con Stephen King

11.22.63: il romanzo che torna dal passato per finire in tv  Non abbiamo fatto altro che parlarne per frammenti e piccoli accenni e finalmente eccoci qua, a lanciare coriandoli contro lo schermo perché 11.22.63 è arrivata in Italia; più esattamente su Fox, dove avverrà la trasmissione, ogni lunedì sera alle 21:00, di tutti e otto gli episodi dello show televisivo prodotto e ideato da J.J. Abrams per il network Hulu. Una “serie-evento” sotto ogni … Continua a leggere 11.22.63: un bel viaggio (nel tempo) con Stephen King

Stephen King's 22novembre63

CineKing #16: il cinema e Stephen King oggi [Gennaio 2016]

di Francesca Fichera. Un CineKing al mese leva i dubbi di torno: come da tradizione, anche il primo 19 del 2016, la nostra rubrica d’informazione dedicata a chi ama Stephen King almeno quanto il cinema e le serie tv è online. Prestate attenzione nel leggerla o avrete dimenticato i volti dei vostri padri. A volte ritornano… in tv Giusto un mese fa vi mostravamo i due teaser, e adesso … Continua a leggere CineKing #16: il cinema e Stephen King oggi [Gennaio 2016]

Elba in the Stephen King's Dark Tower

CineKing #15: il cinema e Stephen King oggi [Dicembre 2015]

di Francesca Fichera. Idris Elba e La Torre Nera. (“E parte il pornazzo”, ha detto qualcuno… Che il Ka lo benedica). Qualche giorno fa, su questi schermi, non si parlava d’altro, al punto che il nome dell’attore, protagonista della serie Luther, è finito fra gli hashtag di tendenza. E molti di voi già sanno che non ha ricevuto esattamente dei complimenti ma, al contrario, una valanga di rabbia da parte … Continua a leggere CineKing #15: il cinema e Stephen King oggi [Dicembre 2015]

Stephen King CineKing 13

CineKing [#13 Ottobre]: il cinema e Stephen King, oggi

di Francesca Fichera. Mentre, nella trepidante attesa di Crimson Peak, stalkeriamo Guillermo Del Toro e ci ritroviamo a leggere un suo tweet su Pet Sematary e su quanto gli piacerebbe poterne fare un nuovo film, il 19 ritorna. Con qualche novità, un paio di discorsi da riprendere e alcune domande da fare. Da farvi. Ma prima, riassumiamo. 22/11/’63 Sempre da Twitter, apprendiamo che l’omonima serie tv prodotta dal network Hulu debutterà il … Continua a leggere CineKing [#13 Ottobre]: il cinema e Stephen King, oggi

CineKing # 11

CineKing [#11 Luglio]: il cinema e Stephen King, oggi

di Francesca Fichera. Ed eccoci qua, con l’ultimo CineKing estivo, che potrebbe essere anche l’ultimo in generale (non siete d’accordo? Scrivetecelo e protestate pure!). Perché? Beh, anche lo stacanovismo cinefattiano merita una vacanza, per quanto breve. Ma non temete: il materiale che vi lasceremo a disposizione sarà sufficiente a placare la vostra sete per l’estate intera. A cominciare da questo nuovo riepilogo (che parte da qui, ed è in … Continua a leggere CineKing [#11 Luglio]: il cinema e Stephen King, oggi

CineKing # 10 - Stephen King, cinema e tv

CineKing [#10 Giugno]: il cinema e Stephen King

di Francesca Fichera. Si può dire che Will Poulter abbia vissuto  in prima persona uno degli epic fail più clamorosi della storia delle produzioni cinematografiche. Chi infatti ha memoria del suo recente coinvolgimento nel cast del nuovo It, quello adattato e diretto da Cary Fukunaga (e chi non ne ha memoria può rinfrescarsela qui), saprà anche che il progetto, passando dalla Warner alla divisione della New Line, ha dovuto … Continua a leggere CineKing [#10 Giugno]: il cinema e Stephen King

Stephen King 6

CineKing: il cinema e Stephen King, oggi (#6/Febbraio)

Ancora news dal multiverso di Stephen King. Non abbiamo neanche fatto in tempo a lamentarci per la mancanza di aggiornamenti su Stephen King, il cinema e la tv (oltre, sì, alla conferma dell’uscita di Revival in Italia il prossimo 17 marzo) che hanno iniziato a pioverne a decine. A partire dalle prime immagini del film Cell, ora in post-produzione, la cui release negli USA avverrà entro l’arco del 2015. Chi … Continua a leggere CineKing: il cinema e Stephen King, oggi (#6/Febbraio)

Consigli Letterari: 10 Registi consigliano libri

Trasposizioni storiche e non si trasformano in consigli letterari da registi acclamati – di Fausto Vernazzani. Spesso e volentieri alle interviste il povero Stephen King deve sempre sentirsi chiedere cosa ne pensa dello Shining di Stanley Kubrick. Non c’è verso che il giornalismo culturale smetta di importunarlo con una domanda a cui ha dato una risposta la bellezza di trent’anni fa. Il rapporto tra cinema … Continua a leggere Consigli Letterari: 10 Registi consigliano libri