di Francesca Fichera.
Mentre, nella trepidante attesa di Crimson Peak, stalkeriamo Guillermo Del Toro e ci ritroviamo a leggere un suo tweet su Pet Sematary e su quanto gli piacerebbe poterne fare un nuovo film, il 19 ritorna. Con qualche novità, un paio di discorsi da riprendere e alcune domande da fare. Da farvi.
Ma prima, riassumiamo.
22/11/’63
Sempre da Twitter, apprendiamo che l’omonima serie tv prodotta dal network Hulu debutterà il prossimo febbraio. A cinguettarlo è James Franco, futuro protagonista dello show, con tanto di immagini dal set (anche su Instagram) e uno stuolo di fan e addetti ai lavori “ladri” di clip.
Cell
Il film di Tod Williams con Samuel L Jackson e John Cusack non ha ancora una release ufficiale. Nessuno si strugge.
C.U.J.O.
Anche qui, le notizie sono ferme: la Canine Unit Joint Operations, l’unità di quadrupedi killer nata dalla mente (malata) di Lang Elliott, sembra essere rimasta fra le pagine di Cinemablend. Per fortuna.
Haven
Lo scorso mese la non troppo lieta nuova, e adesso il trailer di quella che sarà la quinta e ultima stagione della serie SyFy liberamente ispirata a Colorado Kid. Al contrario che con Under The Dome, ci si chiede se questa fosse davvero il caso di chiuderla.
IT
Stiamo sempre lì, con Andy Muschietti – l’autore de La Madre – e sua sorella Barbara coinvolti rispettivamente nella regia e nella produzione del rifacimento lanciato dalla New Line, e recentemente abbandonato da Cary Fukunaga e il collega sceneggiatore Chase Palmer. Monitoreremo per voi!
L’ombra dello scorpione
Anche qui, poco movimento: Josh Boone rimane in testa al progetto di adattamento del capolavoro di Stephen King, in trattative con Showtime per valutare tempistiche e modalità della serie televisiva di 8 episodi che accompagnerebbe il (o i) film al cinema. E noi non lo perdiamo certo di vista.
La Torre Nera
In questo caso la release c’è già: 13 gennaio 2017. Il regista, Nikolaj Arcel. E il cast? Sarebbe anche ora di cominciare a tirare qualche nome dal cilindro, tipo… Mads Mikkelsen nel ruolo di Roland? Per noi MAGARI, ma voi che ne pensate?
L’uomo che amava i fiori
Justin Zimmermann lavora già da più di un anno sul set dell’adattamento dell’omonimo racconto kinghiano, il cui script è stato approvato dal Re in persona. Attendiamo novità.
Mr. Mercedes
Augurandoci che il regista Jack Bender faccia un lavoro diverso da quello realizzato per The Dome, restiamo in attesa della serie di 10 episodi tratta dal primo capitolo della trilogia thriller di King, attualmente sui nostri scaffali con l’edizione italiana del secondo, Finders Keepers, a.k.a. Chi perde paga.
Pet Sematary
In molti (CineFatti inclusi) vorrebbero che fosse davvero Del Toro ad occuparsi di questo non-tanto-necessario remake, rilanciato dalla Paramount per la regia di Juan Carlos Fresnadillo (28 settimane dopo) e la sceneggiatura di Jeff Buhler (che dichiarò un paio di cose a suo tempo). Staremo a vedere che ne verrà fuori (e intanto, RAMONES!)
The Mist
Non è bastato il film di Frank Darabont, a quanto pare, perché la Dimension Television pare molto decisa con questa storia di fare de La nebbia una serie tv, diretta da un altro danese (come Arcel): l’autore Netflix Christian Torpe.
The Overlook Hotel
A volte ritornano? Dovremmo dire ‘spesso’, visto che il (temutissimo) prequel di The Shining è soltanto uno fra i tanti progetti di adattamento riemersi dalle nebbie del tempo. A parlarne, ai microfoni di Collider, il regista e produttore James Vanderbilt, letteralmente entusiasta dello script elaborato da Glen Mazzara (The Shield, The Walking Dead) per Mark Romanek. Non mancheremo di seguire anche tutti loro!
Unearthed & Untold: the Path to Pet Sematary
In chiusura, però, dobbiamo tornare indietro, al cimitero degli animali che Fresnadillo vorrebbe riportare indietro dal passato. Il libro di Stephen King e i rapporti intessuti con l’opera cinematografica di Mary Lambert saranno infatti al centro di questo documentario indipendente diretto da John Campopiano e Justin White, in arrivo il prossimo anno grazie alla Terror Films.
Non finisce proprio mai, eh?