
Se non Cherry tu, Tom…
I fratelli Russo escono dal vincolo Marvel per dare a Tom Holland un’occasione di mostrarsi adulto grazie al Cherry di Nico Walker. Continua a leggere Se non Cherry tu, Tom…
I fratelli Russo escono dal vincolo Marvel per dare a Tom Holland un’occasione di mostrarsi adulto grazie al Cherry di Nico Walker. Continua a leggere Se non Cherry tu, Tom…
Chloë Grace Moretz versus maschilisti, gremlins e caccia giapponesi in un war action fantasy movie da antologia. Continua a leggere Luce su Shadow in the Cloud
La prima guerra mondiale rincorsa in un unico piano sequenza da Sam Mendes nel suo 1917 da Oscar. Continua a leggere Correva l’anno 1917
12 Soldiers con protagonista Chris Hemsworth è la nuova storia post 9/11, tra war movie e western. Continua a leggere 12 Soldiers nel Far West dell’Afghanistan
Christopher Nolan riemerge nelle sale con la tragica storia vera dei soldati inglesi salvati dalla spiaggia di Dunkirk. Continua a leggere Dunkirk (Christopher Nolan, 2017)
di Fausto Vernazzani. Quanto è complicato intavolare un discorso sullultimo film di David Ayer, il war movie Fury, di cui così poco si è parlato dal momento in cui fu distribuito illegalmente online dagli hacker che attaccarono la Sony lo scorso autunno. Senza infamia e senza lode, né carne né pesce, potremmo tirar fuori dal cappello più e più detti per cercare di incasellare Fury in … Continua a leggere Fury (David Ayer, 2014)
Il ’15-’18 sommerso dalla neve in Torneranno i prati di Ermanno Olmi. Continua a leggere Torneranno i prati (Ermanno Olmi, 2014)
Eppure Unbroken si spezza. Ridondante. Nella resa delle sequenze drammatiche, nelle interpretazioni (a cominciare dagli italiani Maddalena Ischiale e Vincenzo Amato scelti per interpretare i genitori del protagonista), nella caratterizzazione semplicistica di personaggi chiave (un esempio su tutti: il sergente nipponico Mutsuhiro Watanabe, villain totalmente privo di sfumature). È questo il primo aggettivo che viene in mente dopo la visione di Unbroken, kolossal a sfondo … Continua a leggere Unbroken (Angelina Jolie, 2014)
di Francesca Fichera. La parola “guerra” e tutto ciò che vi sta dietro ci restano spesso in bocca, rischiando di tramutarsi in entità. Un po’ come le rivoluzioni. Uomini contro è un’opera – di Francesco Rosi, maestro nostrano della macchina da presa – che ristabilisce il nesso fra questi termini e il mondo reale restituendo loro un senso di concretezza, di tangibilità violenta ed efficace. Protagonista è la Grande … Continua a leggere Uomini contro (Francesco Rosi, 1970)
My Way: dall’americanata alla “coreanata” – di Fausto Vernazzani. Il patriottismo talvolta raggiunge vette talmente alte da superare leffettivo punto massimo raggiungibile, un po come se Reinhold Messner fosse salito 100m più in alto della cima dellEverest. Kang Je-kyu, regista di fama mondiale per le sue due hit Shiri e Brothers of War, sembra deciso a creare un aggettivo che potrebbe far compagnia alla mondiale americanata: … Continua a leggere My Way (Kang Je-kyu, 2011)