Silence - CineFatti

Silence (Martin Scorsese, 2016)

Silence, l’opprimente silenzio di Dio tra i gesuiti missionari di Martin Scorsese – di Fausto Vernazzani. Sentiamo il peso della colpevolezza cascarci addosso quando definiamo un film “capolavoro”, percepiamo la forza del tempo e l’immortalità di quello che scriviamo su internet come una spada di Damocle pronta a colpirci e a distruggere le nostre sensazioni. Certe volte però è bello poter uscire dalla sala dopo … Continua a leggere Silence (Martin Scorsese, 2016)

Venezia71: Fires on the Plain (Shin'ya Tsukamoto, 2014)

di Arturo Caciotti. La Seconda Guerra Mondiale sta finendo, alcune truppe giapponesi si trovano su un isola in attesa di nuovi ordini. Tamura è un soldato ammalato, respinto dal proprio plotone e costretto a vagare tra ospedali e fuoco nemico. Alla fine sarà uno dei pochi a sopravvivere all’offensiva finale degli americani, ma tra i pochi superstiti giapponesi regna la fame e la paura, tanto … Continua a leggere Venezia71: Fires on the Plain (Shin'ya Tsukamoto, 2014)

Top Ten 2012: i migliori film dell’anno

Su twitchfilm.com ieri ho letto un articolo su cui si parlava di quanto fossimo inutili noi blogger di cinema. Secondo loro non abbiamo la minima rilevanza in termine di afflusso nelle sale nazionali – ovviamente si riferivano a quelle USA – ma ci tengo a controbattere a distanza dicendo che lo scopo di tutti noi che scriviamo di Cinema online, e ho letto tanta altra … Continua a leggere Top Ten 2012: i migliori film dell’anno

Kotoko (Shin'ya Tsukamoto, 2011)

di Fausto Vernazzani. Il mondo per Kotoko non è uno solo, ma uno spazio in cui due diversi piani scivolano fianco a fianco imponendo ai suoi occhi di vedere due facce della stessa persona. Vedere doppio non è materia d’ubriachezza o d’alcol, Kotoko vede di ogni persona il suo secondo, spesso tutt’altro che amichevole, ma è impossibile distinguere il vero dal falso: difendersi da chi … Continua a leggere Kotoko (Shin'ya Tsukamoto, 2011)

Stanotte non dormo: 10 cattivi che non è preferibile vedere di notte

Quando chiedi a qualcuno qual è il mostro che al solo pensiero lo spinge ad alzare le lenzuola fino in testa, nella maggior parte dei casi la risposta sarà la creatura di Alien. Nell’immaginario comune il personaggio ideato da H.R. Giger è il più gettonato, forse perché è la risposta più facile, forse perché è l’unico che si conosce. Con questa lista vorrei poter dimostrare … Continua a leggere Stanotte non dormo: 10 cattivi che non è preferibile vedere di notte

Italia alla periferia della distribuzione cinematografica - CineFatti

L'Italia alla periferia del mondo, quella a cui arrivano sempre in ritardo

L’Italia alla periferia della distribuzione cinematografica – di Fausto Vernazzani. Sono scontato, lo so, è una storia vecchia di secoli, ma di recente il fuoco è stato alimentato ancor di più, il famigerato “popolo del web” ha sempre più potere in materia d’informazione e il problema diventa spinoso: perché noi italiani siamo sempre in fondo alla lista dei paesi toccati dalla distribuzione internazionale di un … Continua a leggere L'Italia alla periferia del mondo, quella a cui arrivano sempre in ritardo

Tetsuo: The Iron Man (Shin'ya Tsukamoto, 1989)

di Fausto Vernazzani. «Colui che è in parte non ha nulla da impartire» è la filosofia dell’Halber Mensch, il Metà Uomo degli Einstürzende Neubauten, gruppo industrial tedesco molto in voga negli anni ottanta. Il protagonista di Tetsuo si accosta a questa sentenza di un gruppo vicino per l’amore del metallo al regista cult Shinya Tsukamoto; nella sua mutazione da uomo a ferro lui non è niente, … Continua a leggere Tetsuo: The Iron Man (Shin'ya Tsukamoto, 1989)

Ichi the Killer (Takashi Miike, 2001)

di Roberto Manuel Palo. Ichi è un ragazzo complessato, timido, adorabile, ma ha un piccolo problemino: va nelle case dei “cattivi” a farli a pezzetti con le Converse affilate. Un boss della malavita, Anjo, viene brutalmente assassinato e l’assassino non lascia alcuna traccia. Kakihara, suo vice, è convinto che Anjo sia ancora vivo e abbia inscenato l’assassinio per portarsi via soldi e donne e, tramite … Continua a leggere Ichi the Killer (Takashi Miike, 2001)