Sopravvissuto – The Martian (Ridley Scott, 2015)

di Fausto Vernazzani. Diciamocelo, Sopravvissuto –The Martian un po’ in sordina è riuscito piano piano a diventare il blockbuster della stagione nonostante gli ultimi due film di Ridley Scott, The Counselor ed Exodus: Gods and Kings, non avessero affatto riscontrato un gran successo al botteghino. Bisogna essere sinceri, un titano come Scott non lo abbatti nemmeno con i Terminator di Cameron, e questa potrebbe essere … Continua a leggere Sopravvissuto – The Martian (Ridley Scott, 2015)

New Seoul - Top 10 cinema Sci-Fi

La Top Ten del Cinema Sci-Fi del 2012

Cinema Sci-Fi 2012: un piccolo best of – di Fausto Vernazzani. Avevo detto che avrei redatto solo due classifiche del 2012? Che  gran bugiardo che sono. Prima di selezionare il meglio, da bravo fan del cinema di genere, fantascienza in particolare, mi son sentito nell’obbligo di dover segnalare anche quel che ha reso l’anno appena trascorso uno dei più belli per il cinema Sci-Fi che tutti … Continua a leggere La Top Ten del Cinema Sci-Fi del 2012

Carlo Rambaldi e gli effetti speciali

Carlo Rambaldi: la meccatronica degli elementi – di Fausto Vernazzani. La prima cosa che colpisce di Carlo Rambaldi è quel suo composto entusiasmo nel raccontare e mostrare le sue creazioni, come nel 1973 nel programma per bambini Occhio allo schermo dove in una puntata fece camminare lentamente una tarantola, correre una volpe e volare un pipistrello di fronte ad una platea stupita e interessata più … Continua a leggere Carlo Rambaldi e gli effetti speciali

Stanotte non dormo: 10 cattivi che non è preferibile vedere di notte

Quando chiedi a qualcuno qual è il mostro che al solo pensiero lo spinge ad alzare le lenzuola fino in testa, nella maggior parte dei casi la risposta sarà la creatura di Alien. Nell’immaginario comune il personaggio ideato da H.R. Giger è il più gettonato, forse perché è la risposta più facile, forse perché è l’unico che si conosce. Con questa lista vorrei poter dimostrare … Continua a leggere Stanotte non dormo: 10 cattivi che non è preferibile vedere di notte

Italia alla periferia della distribuzione cinematografica - CineFatti

L'Italia alla periferia del mondo, quella a cui arrivano sempre in ritardo

L’Italia alla periferia della distribuzione cinematografica – di Fausto Vernazzani. Sono scontato, lo so, è una storia vecchia di secoli, ma di recente il fuoco è stato alimentato ancor di più, il famigerato “popolo del web” ha sempre più potere in materia d’informazione e il problema diventa spinoso: perché noi italiani siamo sempre in fondo alla lista dei paesi toccati dalla distribuzione internazionale di un … Continua a leggere L'Italia alla periferia del mondo, quella a cui arrivano sempre in ritardo