
Finché non ti addormenterai
CineFatti a lutto ricomincia dalla luccicanza di Doctor Sleep, tra Mike Flanagan, omaggi a Kubrick e ricordi importanti. Continua a leggere Finché non ti addormenterai
CineFatti a lutto ricomincia dalla luccicanza di Doctor Sleep, tra Mike Flanagan, omaggi a Kubrick e ricordi importanti. Continua a leggere Finché non ti addormenterai
Fra alti e bassi l’avventura mediatica delle storie di Stephen King sembra continuare a gonfie vele. Continua a leggere Elevation of the King – CineKing #46
Una marea di nomi e volti noti per i prossimi adattamenti dal mondo di storie di Stephen King Continua a leggere Tutti gli attori di Stephen King – CineKing #43
I pop-corn al cianuro di Ambra si intridono di nostalgia davanti a Trainspotting 2. Continua a leggere Trainspotting 2: pop-corn e nostalgia
Citazioni e rivisitazioni a non finire per la colonna sonora composta e selezionata da Craig Armstrong per il classico dei musical Moulin Rouge! Continua a leggere La colonna sonora di… Moulin Rouge!
Piccoli omicidi fra amici e risate a denti stretti. Fiducia e amicizia sono sopravvalutate. La voce fuori campo di David, volto pallido e sguardo fisso, non lo dice chiaramente ma lo capiremo fotogramma dopo fotogramma, seguendo i sorprendenti sviluppi del suo ménage à trois con i suoi coinquilini Juliet e Alex. Gli incipit dei film di Danny Boyle sono sempre uno spettacolo: dal folgorante monologo … Continua a leggere Piccoli omicidi fra amici (Danny Boyle, 1994)
Mike Mills dirige Beginners, storia di vita, morte e rivalsa interpretata da Christopher Plummer, Ewan McGregor e Mélanie Laurent. Continua a leggere Beginners (Mike Mills, 2011)
John Wells racconta (male) I segreti di Osage County, dramma famigliare dal cast stellare. Continua a leggere I segreti di Osage County (John Wells, 2013)
di Fausto Vernazzani. Il finale di El Orfanato (titolo internazionale The Orphanage) è ancora ben impresso nella mia memoria. Capire come mai una personalità come Guillermo Del Toro si sia da subito interessato al progetto dello spagnolo Juan Antonio Bayona è molto semplice, il successo che seguì fu meritato, tanto grande da eguagliare quasi il precedente e più famoso The Others del conterraneo Alejandro Amenabar. Dopo … Continua a leggere The Impossible (Juan Antonio Bayona, 2012)
di Roberto Manuel Palo. La noia ha imperato sovrana in questi 88 minuti di Knockout: resa dei conti di Steven Soderbergh. Un thriller-action che vanta un cast stellare diretto male da Soderbergh che sceglie la via indipendente-sperimentale dai ritmi lenti e dilatati, a discapito dell’adrenalina e delle emozioni che un appassionato del genere vorrebbe ci fossero in un action. Per non parlare dei protagonisti per nulla … Continua a leggere Knockout: Resa dei Conti (Steven Soderbergh, 2011)