The Legend of Tarzan - CineFatti

The Legend of Tarzan (David Yates, 2016)

L’eroe classico di Burroughs in una nuova deludente trasposizione, The Legend of Tarzan – di Fausto Vernazzani. Skarsgård, Skarsgård. Una volta imparato a pronunciarlo per bene, bisogna ammetterlo, è un nome che vien voglia di recitare a ripetizione. Lo sa bene papà Stellan, così tanto da decidere di produrre cinque figli (più due dalla nuova moglie) di cui ben altri tre attori: Bill, il nuovo … Continua a leggere The Legend of Tarzan (David Yates, 2016)

The Zero Theorem - CineFatti

The Zero Theorem (Terry Gilliam, 2013)

The Zero Theorem, il ritorno di Terry Gilliam alla fantascienza 30 anni dopo Brazil – di Victor Musetti. Finalmente esce nelle nostre sale, tre anni dopo la sua presentazione in Concorso al Festival di Venezia nel 2013, The Zero Theorem, grande ritorno di Terry Gilliam al genere che con i film di culto Brazil e L’esercito delle 12 scimmie lo aveva fatto uscire definitivamente dall’ombra dei Monty Python … Continua a leggere The Zero Theorem (Terry Gilliam, 2013)

Spectre (Sam Mendes, 2015)

Molto rumore per nulla nella nuova avventura di Bond, Spectre – di Fausto Vernazzani. Gli scritti su Spectre che leggerete nei prossimi giorni si assomiglieranno un po’ tutti. Un’accusa di omologazione di massa? Affatto, il secondo 007 diretto da Sam Mendes, quarto del reboot e 24esimo dell’intera saga, gioca con riferimenti così noti da poter essere riconosciuti da chiunque. Il migliore è senza alcun dubbio riservato … Continua a leggere Spectre (Sam Mendes, 2015)

Cannes 2013: Canne(s) al vento e la banalità del male, pt. II

di Francesca Fichera. [ Questo post rappresenta la seconda e ultima parte di un breve resoconto in due episodi. Potete leggere la prima al seguente link: Canne(s) al vento e la banalità del male, pt. I ] Insomma, per dirla in soldoni – rimanendo in tema, lol: Cannes è uno di quei luoghi, fisici e traslati, che stanno lì a ricordarti l’antica scissione fra dei dell’Olimpo … Continua a leggere Cannes 2013: Canne(s) al vento e la banalità del male, pt. II

I tre moschettieri - CineFatti

I tre moschettieri (Paul W.S. Anderson, 2011)

Azione e bellezza steampunk per i tre Moschettieri di Anderson. Venezia, XVII secolo: i tre Moschettieri di Sua Maestà Luigi XIII, Athos (Matthew Macfayden), Porthos (Ray Stevenson) e Aramis (Luke Evans), aiutati da Milady de Winter (Milla Jovovich), sono in missione per rubare i piani di una macchina da guerra volante disegnata da Leonardo Da Vinci. Quando la vittoria sembra loro, Milady li tradisce per … Continua a leggere I tre moschettieri (Paul W.S. Anderson, 2011)

Carnage - CineFatti

Carnage (Roman Polanski, 2011)

Quartetto impeccabile per il Gods of Carnage di Roman Polanski – di Elio Di Pace. Era uno dei più attesi al Festival di Venezia. Certo, Clooney apriva le danze (giusto che fosse così, quel po’ di patina che non fa mai male), ma il secondo giorno c’era Roman Polanski, e gli spasmi erano sopraggiunti già quando cominciarono a circolare le prime (e uniche, fino all’uscita nelle … Continua a leggere Carnage (Roman Polanski, 2011)