
Il giustiziere della notte (Eli Roth, 2018)
Bruce Willis riprende il ruolo che fu di Charles Bronson e con Eli Roth alla regia diventa il nuovo giustiziere della notte. Continua a leggere Il giustiziere della notte (Eli Roth, 2018)
Bruce Willis riprende il ruolo che fu di Charles Bronson e con Eli Roth alla regia diventa il nuovo giustiziere della notte. Continua a leggere Il giustiziere della notte (Eli Roth, 2018)
di Francesca Fichera. Tempo fa avevamo parlato di lui come del prossimo Randal Flagg cinematografico, nel rifacimento di The Stand a cura di Josh Boone. Ora, il nome di Matthew McConaughey, star di True Detective 1, è di nuovo sulla bocca di tutti (soprattutto su quella dei cinefili kinghiani) perché, secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, saltando letteralmente da un multiverso all’altro, potrebbe ritrovarsi all’interno di un altro adattamento kinghiano per il … Continua a leggere CineKing [#14 Novembre]: il cinema e Stephen King, oggi
Stephen King e figli si espandono fra cinema e teatro, lasciando qualche speranza a voi che entrate! Continua a leggere CineKing #7: Stephen King, il cinema… e il teatro!
Anche la fantascienza ha i suoi attori di riferimento e su CineFatti proviamo a individuarne 10 tra i più noti. Continua a leggere 10 volti per la fantascienza
A vent’anni dalla sua uscita torna in sala Pulp Fiction, fra i capolavori più popolari del regista Quentin Tarantino. Continua a leggere Pulp Fiction vent’anni dopo
G. I. Joe: una vendetta fallita – di Fausto Vernazzani. Prendersela con John Chu, regista di Justin Bieber: Never Say Never, è come sparare sulla Croce Rossa, come torturare un cerbiatto indifeso, è una crudeltà pura e semplice, ma non ho certo scelto io di costruire la sua carriera su questi film. Chu poteva indirizzarsi da tutt’altra parte, la sua strada però aveva già preso una direzione … Continua a leggere G.I. Joe: La Vendetta (John Chu, 2013)
Bruce Willis torna dal futuro per combattere se stesso nel sci-fi di Rian Johnson, Looper. Continua a leggere Looper (Rian Johnson, 2012)
di Fausto Vernazzani. Robert Schwentke è un nome che abbiamo tristemente già citato in passato per essere stato il regista di un filmone come Un amore allimprovviso, e ora ci troviamo a rivederlo alla guida di un progetto decisamente superiore a quello che ci si potrebbe mai aspettare da qualcuno di così incapace. Red, ispirato dallomonima graphic novel di Warren Ellis, è un acronimo che sta per Retired, … Continua a leggere Red (Robert Schwentke, 2010)
di Roberto Manuel Palo. Il primo protagonista della commedia di Kevin Smith, il buddy cop Poliziotti Fuori: Due sbirri a piede libero, è Jimmy (Bruce Willis), un tipo serio, separato dalla moglie, ma vuole pagare il matrimonio di sua figlia Ava (Michelle Thrachtenberg), altrimenti questo verrà pagato dal secondo marito della moglie. Sarebbe una grande umiliazione per Jimmy. Il secondo è Paul (Tracy Morgan), un uomo che … Continua a leggere Poliziotti Fuori: Due Sbirri a Piede Libero (Kevin Smith, 2010)