
Se fossi cinema, arderei il mondo
Parchi a tema, cinema e tifoserie logorroiche coinvolti in un dibattito/polemica sulla natura del MCU. Continua a leggere Se fossi cinema, arderei il mondo
Parchi a tema, cinema e tifoserie logorroiche coinvolti in un dibattito/polemica sulla natura del MCU. Continua a leggere Se fossi cinema, arderei il mondo
Entrate Into the Woods a vostro rischio e pericolo. Se continuate a leggere, io vi avviso, mi dovrete 12 euro e cinquanta per aver visto questo film al posto vostro. Ho calcolato i danni che mi sono derivati dalla visione di uno dei più grossi sfracassamenti di palle degli ultimi quindici anni e, al netto di quanto io sia danneggiata di partenza, ho valutato che … Continua a leggere Pop-corn al cianuro #3 – Into the Woods
Big Hero 6 è la nuova morbidissima frontiera dell’eroe (Disney) per opera di Don Hall e Chris Williams. Continua a leggere Big Hero 6 (Don Hall & Chris Williams, 2014)
La Disney ritorna con successo agli antichi fasti fiabeschi grazie a Frozen – di Fausto Vernazzani. Un tempo la Disney aveva a che fare con fiabe e leggende tutti i giorni, qualche volta scendendo a patti col romanzo e portando il Gobbo di Notre Dame a osservare la sua Parigi dall’alto della Cattedrale, ma negli ultimi anni ha dovuto iniziare a far conoscenza col mondo nuovo a … Continua a leggere Frozen (Chris Buck, Jennifer Lee, 2013)
Ideas worth spreading In passato, riguardo a Prometheus, vi introducemmo alle TED Talk, serie di incontri, seminari e conferenze tenute da personalità di ogni campo per la diffusione di idee da preservare e coltivare. Condividere queste idee è un aspetto fondamentale per comprendere tanto il cosa quanto il come di ogni singolo elemento a noi proposto, come il Cinema, ben dodici volte protagonista delle TED … Continua a leggere TED Talk. Andrew Stanton: Idee per una grande storia
di Fausto Vernazzani. Ogni anno, come una tempesta di neve senza controllo, siamo sommersi dai giudizi impietosi e non di Tizio pronto a dir quali siano i migliori film dellanno secondo lui, Caio accusatore contro i peggiori e Sempronio rivalutatore. Varia gente sostiene che le liste siano la morte del cinema, ma ammetto di non essere daccordo, Dicembre e Gennaio sono i mesi più adatti … Continua a leggere La Top Ten delle più belle sorprese del 2012
di Fausto Vernazzani. I tempi passano, le ere scorrono e nessuno ci fa caso, ogni singolo individuo su questo pianeta si confronta solo con ciò che vede, lasciando gli ingranaggi dove non saranno né visti né calcolati. È semplice definire Ralph Spaccatutto un film della Walt Disney Pictures, ma in casa di Bob Iger ci sono stati dei cambiamenti e con l’acquisizione della Pixar Animation … Continua a leggere Ralph Spaccatutto (Rich Moore, 2012)
di Fausto Vernazzani. A volte un soffio di vento può funzionare da colpo di fulmine e un foglio di carta fare le veci delle frecce di Cupido. È il caso del Paperman che dà il titolo al nuovo cortometraggio della Walt Disney Pictures, in attesa dun treno in una delle tante stazioni della New York City degli anni Cinquanta: una delle sue tante pratiche cartacee vola … Continua a leggere ROMA2012: Paperman (John Kahrs, 2012)
5 favole per tutte le età con il marchio Walt Disney e l’approvazione cinefattiana di Fran. Continua a leggere Le cose belle sono poche. I 5 film Disney migliori (secondo Fran)
Il cinema danimazione è una della realtà cinematografiche che più mi appassionano, la possibilità di creare nuovi mondi e di realizzarli con le proprie mani resta solo in possesso di quegli animatori che ormai da più di un secolo producono film animati. Non credo e non ascolto chi dice che non si fanno più i cartoni di una volta, perché è una menzogna: volete davvero … Continua a leggere A ogni generazione la sua animazione