
Unsane (Steven Soderbergh, 2018)
Una nuova sperimentazione per Steven Soderbergh, tra iPhone e thriller con Unsane. Continua a leggere Unsane (Steven Soderbergh, 2018)
Una nuova sperimentazione per Steven Soderbergh, tra iPhone e thriller con Unsane. Continua a leggere Unsane (Steven Soderbergh, 2018)
Dagli undici di Ocean alle rapine in famiglia ne La truffa dei Logan. È simpatico Steven Soderbergh, ogni anno ne tira fuori una. Lavorerà sempre e solo in televisione – e lì con The Knick dobbiamo ammettere ha fatto un lavoro eccellente – si ritirerà dal mondo dell’audiovisivo oppure la recentissima dichiarazione in cui sostiene come d’ora in avanti girerà solo in iPhone, cosa che … Continua a leggere Ai Logan la truffa a Soderbergh la fuffa
Limportanza dei Social Network è stata dimostrata ancora, questa volta per mano del Festival di Cannes che ha annunciato tutti i film in concorso per la Palma dOro. Un concorso pieno di sorprese inaspettate e tante altre invece che hanno risposto alle attese di ogni cinefilo di questo mondo. Era inevitabile la presentazione di Only God Forgives di Nicolas Winding Refn sulla croisette, Ryan Gosling … Continua a leggere Cannes 2013: Annunciata la selezione ufficiale della 66esima edizione
Con Effetti Collaterali Steven Soderbergh riscrive le regole del genere giallo. Continua a leggere BERLINO63: Effetti Collaterali (Steven Soderbergh, 2013)
di Fausto Vernazzani. Video Killed the Radio Star si diceva una volta, poi si evolse in Reality Killed the Video Star. Steven Soderbergh non è né i Buggles né Robbie Williams, ma da quando iniziò la sua carriera con un salto nel buio chiamato capolavoro o anche Sesso bugie e videotape, stabilì una serie di status imprescindibili, tra cui la necessità deccitarsi in camera, di … Continua a leggere Magic Mike (Steven Soderbergh, 2012)
L’Italia alla periferia della distribuzione cinematografica – di Fausto Vernazzani. Sono scontato, lo so, è una storia vecchia di secoli, ma di recente il fuoco è stato alimentato ancor di più, il famigerato popolo del web ha sempre più potere in materia dinformazione e il problema diventa spinoso: perché noi italiani siamo sempre in fondo alla lista dei paesi toccati dalla distribuzione internazionale di un … Continua a leggere L'Italia alla periferia del mondo, quella a cui arrivano sempre in ritardo
di Roberto Manuel Palo. La noia ha imperato sovrana in questi 88 minuti di Knockout: resa dei conti di Steven Soderbergh. Un thriller-action che vanta un cast stellare diretto male da Soderbergh che sceglie la via indipendente-sperimentale dai ritmi lenti e dilatati, a discapito dell’adrenalina e delle emozioni che un appassionato del genere vorrebbe ci fossero in un action. Per non parlare dei protagonisti per nulla … Continua a leggere Knockout: Resa dei Conti (Steven Soderbergh, 2011)
Frannie e Fausto contro Contagion: una recensione a quattro mani per sdrammatizzare l’epidemic epic di Soderbergh. Continua a leggere Contagion (Steven Soderbergh, 2011)