Sopravvissuto – The Martian (Ridley Scott, 2015)

di Fausto Vernazzani. Diciamocelo, Sopravvissuto –The Martian un po’ in sordina è riuscito piano piano a diventare il blockbuster della stagione nonostante gli ultimi due film di Ridley Scott, The Counselor ed Exodus: Gods and Kings, non avessero affatto riscontrato un gran successo al botteghino. Bisogna essere sinceri, un titano come Scott non lo abbatti nemmeno con i Terminator di Cameron, e questa potrebbe essere … Continua a leggere Sopravvissuto – The Martian (Ridley Scott, 2015)

Monuments Men (George Clooney, 2013)

di Fausto Vernazzani. Il cinema statunitense commette un crimine irreparabile: nasconde davanti alla macchina da presa alcuni dei registi più interessanti in circolazione. Chi l’avrebbe mai detto che Ben Affleck sarebbe stato ricordato nella storia per aver vinto un premio Oscar per il Miglior Film (Argo), già autore di due pellicole di alto valore. Chi l’avrebbe mai detto che dietro il volto rugoso di Tommy … Continua a leggere Monuments Men (George Clooney, 2013)

ELYSIUM: classi sociali in lotta per Neill Blomkamp

I critici più spietati in questo momento stappano lo spumante, felici di poter distruggere Oblivion, l’ultimo sforzo del non-bravo Joseph Kosinski, in uscita in Italia proprio domani 11 Aprile, e noi, come pubblico ed appassionati, siamo invogliati a canalizzare le nostre aspettative su un altro progetto molto simile: Elysium del sud-africano Neill Blomkamp. Nell’anno 2159 esistono due classi sociali: gli straricchi, abitanti di un’immacolata stazione … Continua a leggere ELYSIUM: classi sociali in lotta per Neill Blomkamp

La mia vita è uno zoo (Cameron Crowe, 2011)

di Fausto Vernazzani. Benjamin Mee non comprò uno zoo per sfuggire al fantasma della moglie morta da soli 6 mesi. Benjamin Mee non comprò uno zoo per questo motivo. Ma Benjamin Mee era inglese, e si sa che gli inglesi non hanno vite straordinarie come negli USA, specie quei disperati protagonisti dei film di Cameron Crowe. Tutti usciti dalla tragedia, abitanti del fondo del barile che … Continua a leggere La mia vita è uno zoo (Cameron Crowe, 2011)

Il grinta - CineFatti

Il grinta (Joel e Ethan Coen, 2011)

Un western sentimentale carico d’ironia per i fratelli Coen Era un martedì tempestoso. Talmente tempestoso da diventare anche buio.Quindi: era un martedì buio e tempestoso.Abbandonati frettolosamente nel lavabo i piatti sporchi del pranzo, mi avviai nella mia Salerno per esperire, con considerevole ritardo, i nuovi fratelli Coen: True Grit, NON remake del film del ’’69 di Hathaway (con cui John Wayne vinse il suo unico … Continua a leggere Il grinta (Joel e Ethan Coen, 2011)