ELYSIUM: classi sociali in lotta per Neill Blomkamp

I critici più spietati in questo momento stappano lo spumante, felici di poter distruggere Oblivion, l’ultimo sforzo del non-bravo Joseph Kosinski, in uscita in Italia proprio domani 11 Aprile, e noi, come pubblico ed appassionati, siamo invogliati a canalizzare le nostre aspettative su un altro progetto molto simile: Elysium del sud-africano Neill Blomkamp.

Nell’anno 2159 esistono due classi sociali: gli straricchi, abitanti di un’immacolata stazione spaziale, e tutti gli altri, che vivono su di un pianeta in rovina e sovraffollato.

La sinossi non promette eccezionali differenze con tanto altro cinema già visto, in più condivide proprio con Oblivion (ed il più lontano After Earth di M. Night Shyamalan) il tema del pianeta Terra abbandonato ed inabitabile, ostile all’uomo. La differenza tra Elysium ed i suoi due fratelli, a livello narrativo, è nell’elemento distruttivo: qual è il tasto rosso che ha reso il nostro beneamato mondo così grigio? Kosinski ha scelto la carta degli alieni, l’intervento esterno, Shyamalan la natura stessa, rivoltatasi contro il suo distruttore, mentre Blomkamp torna sui suoi passi mai abbandonati di District 9 (tant’è che si parla di un District 10): la colpa è dell’uomo e solo sua.

Elysium

La campagna marketing ci ha lasciato a bocca asciutta per tanto tempo, ma Elysium non molti giorni fa decise di rivelarsi finalmente con qualche immagine con cui dissetare la nostra sete di fantascienza – di qualità – per poi colpirci questa notte con il primo trailer internazionale. Matt Damon è Max, uno dei tanti abitanti della Terra, deciso a mettere le cose a posto ed a sconvolgere il sistema della stazione spaziale Elysium, colpendo la Segretaria Rhodes, Jodie Foster rediviva, ma contro di lui c’è un suo “simile”, Kruger, lo straordinario e futuro dio della recitazione Sharlto Copley. A far parte del cast vi sono ancora William Fichtner (la cui interpretazione in Wrong sembra aver illuminato chiunque l’abbia vista), Alice Braga e Diego Luna.

Elysium

Questo è quanto possiamo dedurre dalle prime immagini video a noi concesse, sufficiente elemento da sommare al talento di Neill Blomkamp, un regista capacissimo che in questo si differenzia principalmente da Joseph Kosinski e l’odierno M. Night Shyamalan: ha talento da vendere.

http://movies.yahoo.com/video/elysium-trailer-200248321.html?format=embed&player_autoplay=false

Fausto Vernazzani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.