The Perfection - CineFatti

#VenerdìHorror: The Perfection

Una tensione erotica e violenta che si taglia con l’accetta

Ero certo al quarto venerdì del mese avrei chiuso coi recuperi includendo Us. Detti per scontato Jordan Peele sarebbe stato un must assoluto e lo è, quella Lupita Nyong’o ancora la dovevo vedere. Giorni dopo ho deciso di recuperare The Perfection e credo per regia sia inferiore, non condivide le stesse grandiose ambizioni, ma ho adorato come coccola un certo sentimento caricandosi di pillole e affilando un’accetta da macellaio.

Credo il movimento #MeToo abbia ottenuto dei risultati e questi non appartengono ai vari Bombshell. È stata svelata la sepolta rape culture e un lato del cinema ha ascoltato il grido e anziché limitarsi ad afferrare la vendetta con normali storie di rivalsa ha scelto di rappresentare una storia di abusi. Penso al meraviglioso the Nightingale, alle discriminazioni subite dalle Piccole donne e perché no, anche alla prima stagione di Tredici.

Richard Shepard però ha un pubblico da intrattenere e tutt’altra vicenda da raccontare. Allison Williams ex-maga del violoncello incontra in Cina Logan Browning, sua erede artistica alla scuola di Steven Weber, ed è subito amore: riconoscono l’una nell’altra la medesima passione, la musica dà senso alla loro vita e ne fa vibrare ogni corda mentale e fisica. La tensione sessuale tra le due è palpabile sin dalla primissima scena insieme.

Visualizza immagine di origine

L’horror nei risvolti

Poi, sì. C’è quel fatidico poi indescrivibile perché the Perfection ha due importanti sorprese per quel pubblico da intrattenere di cui sopra e forse ho parlato anche troppo per chi vuole godersi un film pulito e senza conoscenza. È anche vero però che scrivo di un film uscito su Netflix il 24 maggio 2019 e molti lo avranno già visto, oltretutto va detto che parlare sempre senza potersi esprimere a fondo renderebbe la cosa inutile.

E io non voglio limitarmi a scrivere “è bello, dovete vederlo!” perché in quell’aggettivo ci possono rientrare almeno un centinaio di film all’anno e non c’è sempre un futuro per ognuno di loro, né obbligatoriamente qualcosa da raccontare. The Perfection ha da parlare e il suo unico difetto l’ho trovato nell’autocompiaciuto finale, ma sotto sotto credo avesse un suo significato, però… ecco quello non posso scriverlo e potrebbe essere solo nella mia testa.

Chi si domanda dov’è l’horror in una storia d’amore col violoncello di mezzo sappia che sangue non manca. Nemmeno insetti disgustosi, malattia orrende e mutilazioni varie. Per raggiungere la perfezione Shepard non volta mai le spalle – cosa che vorrete fare voi in certi momenti, ve lo assicuro – a qualsiasi azione necessaria e da chi ha avuto una carriera non troppo eccelsa è un risultato abbastanza inaspettato.

Un regista che non regge

Continuano a non convincermi le sue qualità di regista, quanto provai con Dom Hemingway molti anni fa si è ripetuto con the Perfection. Sa dirigere una solida sceneggiatura e soprattutto dare spazio ai suoi personaggi, sicuro un retaggio della sua carriera televisiva, dove ancora oggi non è il regista se non in pochi casi. Quando succede siamo infatti pronti a gridare al capolavoro seriale, cosa sempre meno rara devo ammettere.

Ho iniziato questo mese di recuperi con Crawl perché abbiamo bisogno anche del classico divertissement e in questo caso abbiamo tanto quello quanto una seria affermazione di potere, dolore, sentimentale. Chiamatela come volete, sono convinto ognuno avrà la sua chiave di lettura: in comune avremo la stima per Williams in particolare, Browning bella, ma meno drammatica di chi si fece notare in un Jordan Peele davvero indimenticabile.

Visualizza immagine di origine
Fausto Vernazzani

Voto: 4/5

Un pensiero su “#VenerdìHorror: The Perfection

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.