Una nuova collezione horror in homevideo dalla Eagle Pictures.
Ve lo ricordate quando nacque la Midnight Factory? Eravamo un po’ in fibrillazione un po’ dubbiosi sulla possibilità che questa iniziativa potesse avere un successo di qualche tipo. Le migliori aspettative furono confermate.
Capirete allora la nostra felicità nel vedere la Eagle Pictures salire a bordo del treno in pompa magna inaugurando la nuova collana Tombstone Collection, divisa tra nuove uscite di nuovi maestri e anche dei classici più o meno recenti.
Se ve le proponiamo per il nostro Venerdì Horror è perché crediamo che iniziative di distribuzione ed espansione del genere in Italia sia solo una bellissima notizia: dopo anni di buio vediamo finalmente l’oscurità.
Eccovi dunque i 10 horror in arrivo dal 25 ottobre!
Amytiville Horror
Il mistero e la tragedia di Amytiville ricorrono in eterno nella storia del cinema, vedi la saga di The Conjuring e non fa mai male rinfrescarsi la memoria.
Dunque becchiamoci il remake di Andrew Douglas del 2005.
La casa dei 1000 corpi
Esce insieme a un altro Rob Zombie… ▼
La casa del diavolo
… e chi segue CineFatti dovrebbe sapere che al caro regista di 31 vogliamo molto bene e questi due titoli sono due cult imprescindibili.
Non potete dirvi esperti di horror senza conoscere lo Zombie!
Le colline hanno gli occhi
A Wes Craven dovrebbero dedicare una costellazione, intanto ci fa molto, molto piacere vedere i suoi classici esemplari ritornare con costanza.
Speriamo questo sia la prima di nuove edizioni del cinema di Craven.
Non aprite quella porta
È il remake di Marcus Nispel e non l’originale di Tobe Hooper di cui la poesia, chiamiamola così, però non il sangue. Vi piace lo splatter? Vale la pena.
Magari di Nispel evitate solo una cosa, Conan il barbaro.
Quella casa nel bosco
Horror comedy divertenti ne abbiamo sempre più, ma una delle nostre preferite di questi anni resta l’exploit di Drew Goddard.
Nel suo futuro Bad Times at the El Royale e la sceneggiatura di Deadpool 2.
Saw
Uno dei nostri amori contemporanei è James Wan, beniamino della venerabile Blumhouse, e il suo esordio non lo dimenticheremo mai.
Sentiamo ancora gli strascichi di quel twist finale.
Silent Hill
Adattamenti di videogame decenti ce ne sono veramente pochissimi e Silent Hill non è proprio tra questi, ma l’impianto grafico merita.
Del resto Christophe Gans è un’esteta non male amante del Necronomicon.
You’re Next
Oggi Adam Wingard lo minacciano di morte per Death Note, ci teniamo però a non farvi dimenticare la sua ottima carriera da regista di horror.
Ah, tra l’altro prossimamente dirigerà Godzilla vs Kong.
Wrong Turn
È una delle saghe horror post-2000 di maggior fortuna, arrivata al sesto capitolo diversi anni fa e ora magari anche da riscoprire. Rob Schmidt ci farà tuffare in un mare di classici cliché che di tanto in tanto male non fanno!