
#VenerdìHorror: The Lighthouse
The Lighthouse ci porta in gita al faro con Robert Pattinson e Willem Dafoe nel secondo horror firmato Robert Eggers. Continua a leggere #VenerdìHorror: The Lighthouse
The Lighthouse ci porta in gita al faro con Robert Pattinson e Willem Dafoe nel secondo horror firmato Robert Eggers. Continua a leggere #VenerdìHorror: The Lighthouse
Un sogno chiamato Florida veste con la carta colorata di Sean Baker. Continua a leggere Il resort di carta, ovvero Un sogno chiamato Florida
Noomi Rapace si moltiplica in sette diversi personaggi nel dramma fantascientifico Seven Sisters di Tommy Wirkola. Continua a leggere Seven Sisters (Tommy Wirkola, 2017)
Zhang Yimou dirige The Great Wall, il suo primo film in in lingua inglese, sulla grande muraglia con Matt Damon, Andy Lau e Jing Tian a battersi contro dei mostri ancestrali. Continua a leggere The Great Wall (Zhang Yimou, 2016)
Con John Le Carré le spy story sono sempre di qualità, anche se a dirigere La spia – A Most Wanted Man è uno smorto Anton Corbijn. Continua a leggere La spia – A Most Wanted Man (Anton Corbijn, 2014)
Per colpa delle stelle, lacrime a fiumi con Josh Boone È questione di punti di vista, sta tutto lì. Anche se e quando si parla di cancro. E anche quando lo si racconta attraverso un libro (prima) e un film (poi). Il libro, che porta lo stesso nome del film, si chiama Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars), e lo ha scritto John … Continua a leggere Colpa delle stelle (Josh Boone, 2014)
Willem Dafoe si trasforma in Pasolini nell’irriverente e contraddittorio biopic di Abel Ferrara. Continua a leggere Venezia71: Pasolini (Abel Ferrara, 2014)
John Carter, il semi-deludente adattamento della saga science fantasy di Burroughs – di Fausto Vernazzani. Edgar Rice Burroughs scrisse ben undici libri con protagonista John Carter della Terra, anzi, di Marte, nella saga nota col fittizio nome marziano del pianeta rosso, Barsoom. Le sue avventure sono un miscuglio di fantasy e fantascienza, quel connubio appartenente a un genere in voga agli inizi del Novecento, lo science … Continua a leggere John Carter (Andrew Stanton, 2012)
di Roberto Manuel Palo. Prendete delle didascalie in puro stile espressionista. Fatto? Bravi. Ora prendete una qualsiasi puntata di Lost. Fatto? Bene. Ora prendete la prima parte del film Vincere di Marco Bellocchio. Fatto? Ottimo. Ora prendete un pizzico di Saw – L’enigmista e di Alta tensione di Aja. Fatto? Perfetto. Ora date una telecamera ad un ubriaco e…anche voi avrete il vostro Antichrist. Alla fine della … Continua a leggere Antichrist (Lars Von Trier, 2009)