
Safari (Ulrich Seidl, 2016)
Presentato fuori concorso alla 73a Mostra del Cinema di Venezia, il documentario Safari del regista austriaco Ulrich Seidl arriva in sala con Lab80 Film. Continua a leggere Safari (Ulrich Seidl, 2016)
Presentato fuori concorso alla 73a Mostra del Cinema di Venezia, il documentario Safari del regista austriaco Ulrich Seidl arriva in sala con Lab80 Film. Continua a leggere Safari (Ulrich Seidl, 2016)
La Sicilian Ghost Story del regista Fabio Grassadonia è un’atipica e italianissima storia di fantasmi. Continua a leggere Sicilian Ghost Story (Fabio Grassadonia, Antonio Piazza, 2017)
In Un altro me Claudio Casazza osserva il trattamento psicologico dei detenuti per reati sessuali del carcere di Bollate. Continua a leggere Un altro me (Claudio Casazza, 2017)
Aki Kaurismaki firma la regia de L’altro volto della speranza, storia a due voci vincitrice dell’Orso d’Argento a Berlino. Continua a leggere L’altro volto della speranza (Aki Kaurismaki, 2016)
La storia vera del serial killer John Bunting nell’esordio di Justin Kurzel Snowtown. Prima di farsi trascinare nel vortice delle produzioni hollywoodiane, con Macbeth e l’ultimo bistrattato adattamento videoludico Assassin’s Creed da poco uscito nelle sale, Justin Kurzel esordì alla regia con un film che lasciò molti a bocca aperta per forma e contenuto, Snowtown. Una storia vera La storia è quella realmente accaduta di una … Continua a leggere Snowtown (Justin Kurzel, 2011)
Il circo sadico e splatter di 31, atteso ritorno di Rob Zombie, è un divertimento senza fine. C’è voluto un po’ a Rob Zombie prima di riuscire a realizzare questa sua ultima fatica intitolata 31. Il suo penultimo lavoro, Le Streghe di Salem, era stato un tentativo, purtroppo riuscito solo a metà, di fare il suo film più personale e autoriale di sempre. Ma tutti continuavano a … Continua a leggere 31 (Rob Zombie, 2016)
Luis Gnecco e Gael Garcia Bernal sono gli interpreti di Neruda, il biopic sul poeta cileno del regista Pablo Larrain. Continua a leggere Neruda (Pablo Larraín, 2016)
Edoardo De Angelis dirige un dramma fiabesco e surreale nella periferia di Napoli con Indivisibili. Continua a leggere Indivisibili (Edoardo De Angelis, 2016)
La terza stagione di Black Mirror su Netflix recensita episodio per episodio. Continua a leggere Da 1 a 6, la paura fa Black Mirror
Un affascinante melodramma d’epoca diretto da François Ozon, Frantz. Continua a leggere Frantz (François Ozon, 2016)