Pina

Pina (Wim Wenders, 2011)

di Elio Di Pace. Premessa: Pina, che è un film in 3D, noi l’abbiamo visto in 2D. Ci siamo persi qualcosa, ma questo qualcosa siamo riusciti a intuirlo, pur nella visione convenzionale senza occhialini. Wim Wenders è il più internazionale degli autori del cinema tedesco (quello che si è trovato più a suo agio nei differenti contesti produttivi), eppure non scorda mai il nocciolo duro … Continua a leggere Pina (Wim Wenders, 2011)

Un Barton Fink a Roma – The End

È finita anche questa. Mentre nella sala Sinopoli qualcuno è rimasto a guardare la versione restaurata di Colazione da Tiffany di Blake Edwards (decorre il cinquantenario della realizzazione), noi siamo qui nella sala stampa semideserta a elencarvi i vincitori della sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Abbiamo azzeccato ancora una volta il pronostico più importante, quello del Marc’Aurelio d’oro per il miglior … Continua a leggere Un Barton Fink a Roma – The End

Un Barton Fink a Roma – Parte III

La sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma sta volgendo al termine. Davvero pochi i sussulti: in concorso le pellicole che ci sentiamo di ritenere veramente memorabili sono state due: Hotel Lux, esempio mirabile di “travestitismo storico” (il film con cui si può fare il più facile paragone è Inglorious Basterds), diretto da Leander Haußmann: due comici (straordinari entrambi, Michael Bully Herbig e … Continua a leggere Un Barton Fink a Roma – Parte III

Un Barton Fink a Roma – Parte II

Anche la seconda (nostra) giornata del festival stava per acquistare risvolti tragici, risoltisi momentaneamente in una situazione di apparente lieto fine fiabesco conclusasi con l’amaro in bocca e tante aspettative. Tutto questo, comunque, ha riguardato le vicende personali del vostro affezionatissimo, che però non vuole tediarvi e tacerà su quanto accaduto. Occorre parlare di cinema, piuttosto. Ieri sera abbiamo visto The Eye of the Storm, … Continua a leggere Un Barton Fink a Roma – Parte II

Un Barton Fink a Roma

Ed eccoci qua. Vi scrivo dal Festival Internazionale del Film di Roma, edizione numero sei. Ancora una volta, sono il ritardatario delle rassegne cinematografiche: a Venezia avevo grane con la connessione, qui invece sono riuscito a venire due giorni dopo l’inizio, quindi posso riportare soltanto le voces populi: si dice che il Tintin spielberg-jacksoniano sia stato grandioso, nonostante il tiepido articolo di Mereghetti sul Corriere; … Continua a leggere Un Barton Fink a Roma