
#VenerdìHorror: The Lighthouse
The Lighthouse ci porta in gita al faro con Robert Pattinson e Willem Dafoe nel secondo horror firmato Robert Eggers. Continua a leggere #VenerdìHorror: The Lighthouse
The Lighthouse ci porta in gita al faro con Robert Pattinson e Willem Dafoe nel secondo horror firmato Robert Eggers. Continua a leggere #VenerdìHorror: The Lighthouse
Percy Fawcett e la sua ricerca della civiltà perduta di Z onorati nell’immersivo biopic di James Gray. Continua a leggere Il cinema nella Civiltà perduta
Polvere, desolazione e piattezza nel distopico The Rover di David Michôd. Continua a leggere The Rover (David Michôd , 2014)
Hollywood e le sue stelle cadenti sotto la lente di Cronenberg in Maps to the Stars – di Fausto Vernazzani La mutazione del cinema di David Cronenberg è così evidente da non meritare ulteriori discussioni. Maps to the Stars segue il filo di Cosmopolis, diverso nella sua natura, ma simile nellesecuzione, luoghi dove il contenuto si semplifica, da gesti e corpi è diventato parola. Le interiora hanno … Continua a leggere Maps to the Stars (David Cronenberg, 2014)
di Fausto Vernazzani. Tratto da un romanzo omonimo di Don DeLillo, il nuovo film di David Cronenberg, Cosmopolis è ambientato in una limousine occupata a destreggiarsi tra le strade di New York, caricando una serie di personaggi che appaiono a raffica all’interno dellauto di Eric Packer/Robert Pattinson, giovane miliardario desideroso di aggiustare il taglio di capelli. Tutti si insinuano in quel corpo meccanico ingrandito dai monitor, senza cui non potremmo più riconoscere Packer. … Continua a leggere Cosmopolis (David Cronenberg, 2012)
Ultimo giorno di proiezioni cannensi allinsegna della famiglia Cronenberg. Ho visto Antiviral, film desordio di Brandon Cronenberg, che dal padre (riferendoci a David) ha ereditato una sorta di morbosa osservazione dei fenomeni di mutazione corporale in questo caso a livello batterico con dolorose ripercussioni mentali, primancora che fisiche. Il film parla di un futuro probabile in cui il feticismo divistico raggiunge derive tali … Continua a leggere CANNES65: "Antiviral", "Cosmopolis" e "Dans la Brume", il Cinema dei cromatismi
di Roberto Manuel Palo. The Twilight Saga: Eclipse, regista David Slade, autore di un bellissimo horror come Hard Candy e, successivamente, del pessimo 30 giorni di buio. Prima di passare alla trama vera e propria, proviamo a commentare la primissima scena del film, ovvero la trasformazione di Riley Biers (Xavier Samuel) in un Neonato. Vediamo che Riley esce da un bar e si avvia verso casa. Ad … Continua a leggere The Twilight Saga: Eclipse (David Slade, 2010)
Twilight sarà il crepuscolo definitivo dei vampiri, nonostante Catherine Hardwicke? Continua a leggere Twilight (Catherine Hardwicke, 2008)