
FEFF19: Survival Family, l’amore e il blackout globale
Un primo resoconto dalla diciannovesima edizione del Far East Film Festival di Udine. Continua a leggere FEFF19: Survival Family, l’amore e il blackout globale
Un primo resoconto dalla diciannovesima edizione del Far East Film Festival di Udine. Continua a leggere FEFF19: Survival Family, l’amore e il blackout globale
Al termine della proiezione di The Viral Factor di Dante Lam sono stati annunciati i vincitori della 14° edizione del Far East Film Festival, 3 premi assegnati esclusivamente dal pubblico, con tutte le problematiche del sistema. Ad ogni film è stato chiesto allo spettatore di assegnare un voto da 1 a 5, da questi sarebbero poi stati determinati lAudience Award, assegnato alle prime tre opere … Continua a leggere FEFF14: Il meglio del Far East Film Festival secondo CineFatti
di Fausto Vernazzani. Cè chi parla di Pang Ho-cheung come di uno dei nuovi migliori registi del cinema di Hong Kong, una definizione a tratti un po azzardata, ma di sicuro può essere ascritto allalbo dei personaggi dello spettacolo più furbi del suo paese. In unindustry che da sempre ha puntato al box office della Cina continentale, ambientare un film nella grande capitale di Pechino è … Continua a leggere FEFF14: Love in the Buff (Pang Ho-cheung, 2012)
di Fausto Vernazzani. Giorno di lacrime, quel giorno, quando risorgerà dal fuoco luomo reo per essere giudicato. Ma tu risparmialo, o Dio. Pietoso Signore Gesù, dona loro riposo. Amen! recita il Lacrimosa di W. A. Mozart, autore pop di musica leggera della seconda metà del Settecento, dei versi che buona parte della popolazione di Hong Kong può aver recitato come epitaffio alla sigaretta nellormai lontano 2007. … Continua a leggere FEFF14: Love In A Puff (Pang Ho-cheung, 2010)
di Fausto Vernazzani. Suo nonno era un marinaio. Tutti i giorni scendeva di casa e camminava fino al mare lì vicino, mare in cui ha lavorato per tutta la vita e da cui non riesce più a staccarsi. Il suo amichetto era Jimmy, un bambino che viveva dallaltra parte della strada e con cui parlava con filo e bicchieri. Sua madre e suo padre sudavano per mantenere … Continua a leggere Dream Home (Pang Ho-cheung, 2010)
Dopo la conferenza stampa di ieri mattina non potevano non pubblicare quanto prima il programma ufficiale del Festival, finalmente nelle nostre mani e con titoli più o meno conosciuti. Il meglio arriva probabilmente dal cinema di Hong Kong che sfodera uno dei suoi nomi più giovani come Pang Ho-cheung con ben tre titoli in rassegna, Love in a Puff, una love story tra due impiegati che … Continua a leggere FEFF14: Il super-sexy programma della XIV edizione
Si è appena conclusa la conferenza stampa del Far East Film Festival, arrivato come ormai saprete alla 14a edizione nonostante le difficoltà economiche, enunciate lungamente allinizio di questa presentazione, dalla Presidentessa del Centro Espressioni Cinematografiche Sabrina Baracetti e dal Coordinatore del Festival Thomas Bertacche. A intervenire è stato anche lex rettore delluniversità udinese e ora Sindaco Furio Honsell, un uomo non dotato di grandi capacità … Continua a leggere FEFF14: Alla Conferenza Stampa per il Far East i primi titoli d'amore e d'amare della prossima edizione