
Il ritorno di Mary Poppins, la magia di Emily Blunt
Senza zucchero la pillola di Mary Poppins non va giù e la bellezza del suo ritorno si ferma alla prova di Emily Blunt. Continua a leggere Il ritorno di Mary Poppins, la magia di Emily Blunt
Senza zucchero la pillola di Mary Poppins non va giù e la bellezza del suo ritorno si ferma alla prova di Emily Blunt. Continua a leggere Il ritorno di Mary Poppins, la magia di Emily Blunt
Bradley Cooper dirige con tutto se stesso una buona nuova versione di A Star Is Born, con la prova definitiva di Lady Gaga. Continua a leggere A Star Is Born (Bradley Cooper, 2018)
Hugh Jackman è P.T. Barnum in The Greatest Showman di Michael Gracey. Continua a leggere Scintille e magie in The Greatest Showman
Riccardo III secondo Roberta Torre è Riccardo va all’inferno, rivisitazione in chiave dark e glam rock con Massimo Ranieri nei panni del protagonista. Continua a leggere Riccardo va all’inferno, fermo al primo girone
La La Land: confusi e infelici nella città delle stelle. Film come La La Land sembrano nascere con un bersaglio già dipinto sulla schiena. Di quelli che spingeranno il pubblico (critica inclusa) a dividersi in squadre pur di assicurarsi il maggior numero di lanci di freccette. Capolavoro o flop, delusione o conferma? A noi piace tenerci lontani dai manicheismi, soprattutto quando qualcosa, come il musical in oggetto, conserva la … Continua a leggere La La Land: perché sì e perché no
Entrate Into the Woods a vostro rischio e pericolo. Se continuate a leggere, io vi avviso, mi dovrete 12 euro e cinquanta per aver visto questo film al posto vostro. Ho calcolato i danni che mi sono derivati dalla visione di uno dei più grossi sfracassamenti di palle degli ultimi quindici anni e, al netto di quanto io sia danneggiata di partenza, ho valutato che … Continua a leggere Pop-corn al cianuro #3 – Into the Woods
Tokyo Tribe: è morto il cinema, evviva il cinema. Con Cold Fish e una regia più equilibrata Sion Sono sembrava fosse sulla via di un nuovo periodo della sua carriera, Guilty of Romance poteva benissimo essere un momento nostalgico prima di intraprendere ufficialmente un futuro cinematografico meno grafico dei suoi standard (Strange Circus, Exte). Himizu e The Land of Hope in qualche modo hanno confermato … Continua a leggere BFI58: Tokyo Tribe (Sion Sono, 2014)
Con Across the Universe, coloratissimo omaggio alla gioventù degli anni Sessanta, Julie Taymor si dà al musical e alla nostalgia. Continua a leggere Across The Universe (Julie Taymor, 2007)