
Ma tu ci vivresti sull’isola dei cani?
Un secondo viaggio nell’isola dei cani di Wes Anderson. Continua a leggere Ma tu ci vivresti sull’isola dei cani?
Un secondo viaggio nell’isola dei cani di Wes Anderson. Continua a leggere Ma tu ci vivresti sull’isola dei cani?
Paolo Sorrentino ritorna alla lingua inglese con La giovinezza, protagonisti Michael Caine e Harvey Keitel. Continua a leggere La giovinezza (Paolo Sorrentino, 2015)
Robin Wright è se stessa nel sci-fi metacinematografico di Ari Folman, Il congresso. Continua a leggere Il congresso (Ari Folman, 2013)
A vent’anni dalla sua uscita torna in sala Pulp Fiction, fra i capolavori più popolari del regista Quentin Tarantino. Continua a leggere Pulp Fiction vent’anni dopo
Lezioni di piano e di addii. Ha un plot lineare che sfocia nell’enigma dei sensi e della mente, Lezioni di piano, film che consacrò la neozelandese Jane Campion al cinema mainstream e ai red carpet. La storia è quella di Ada – Holly Hunter letteralmente da Oscar – una donna scozzese, muta fin da bambina, che viene mandata in Nuova Zelanda assieme alla bisbetica figlia di nove anni … Continua a leggere Lezioni di piano (Jane Campion, 1993)
di Francesca Fichera. Un uomo sgretolato dalla corruzione si erge senza difese nello squallore di una stanza giallastra, come una vecchia rockstar dimenticata. Abel Ferrara attacca i fili del telefono e costringe il suo Cattivo tenente, nudo e infame, a una lunga e tragica chiamata senza risposta con Dio. Il travagliato percorso autodistruttivo del protagonista quel memorabile randagio mugolante in cui si trasformò allepoca Harvey … Continua a leggere Il cattivo tenente (Abel Ferrara, 1992)