La truffa dei Logan - CineFatti

Ai Logan la truffa a Soderbergh la fuffa

Dagli undici di Ocean alle rapine in famiglia ne La truffa dei Logan. È simpatico Steven Soderbergh, ogni anno ne tira fuori una. Lavorerà sempre e solo in televisione – e lì con The Knick dobbiamo ammettere ha fatto un lavoro eccellente – si ritirerà dal mondo dell’audiovisivo oppure la recentissima dichiarazione in cui sostiene come d’ora in avanti girerà solo in iPhone, cosa che … Continua a leggere Ai Logan la truffa a Soderbergh la fuffa

Pop-corn al cianuro #7 – Magic Mike XXL

di Ambra Porcedda. I miei libri parlano, quasi sempre, di sesso. Quindi non che io sia proprio una novizia piena di virtù e pudicizia. Ho guardato Magic Mike XXL senza guardare il primo episodio per cui, detrattori delle mie recensioni completamente prive di fondamento accademico, fatevi avanti. Ditemi che così non ho capito realmente la poesia dell’uomo in perizoma, che non ho colto la bellezza … Continua a leggere Pop-corn al cianuro #7 – Magic Mike XXL

G.I. Joe: Retaliation

G.I. Joe: La Vendetta (John Chu, 2013)

G. I. Joe: una vendetta fallita – di Fausto Vernazzani. Prendersela con John Chu, regista di Justin Bieber: Never Say Never, è come sparare sulla Croce Rossa, come torturare un cerbiatto indifeso, è una crudeltà pura e semplice, ma non ho certo scelto io di costruire la sua carriera su questi film. Chu poteva indirizzarsi da tutt’altra parte, la sua strada però aveva già preso una direzione … Continua a leggere G.I. Joe: La Vendetta (John Chu, 2013)

Magic Mike (Steven Soderbergh, 2012)

di Fausto Vernazzani. Video Killed the Radio Star si diceva una volta, poi si evolse in Reality Killed the Video Star. Steven Soderbergh non è né i Buggles né Robbie Williams, ma da quando “iniziò” la sua carriera con un salto nel buio chiamato capolavoro o anche Sesso bugie e videotape, stabilì una serie di status imprescindibili, tra cui la necessità d’eccitarsi in camera, di … Continua a leggere Magic Mike (Steven Soderbergh, 2012)

Knockout: Resa dei Conti (Steven Soderbergh, 2011)

di Roberto Manuel Palo. La noia ha imperato sovrana in questi 88 minuti di Knockout: resa dei conti di Steven Soderbergh. Un thriller-action che vanta un cast stellare diretto male da Soderbergh che sceglie la via indipendente-sperimentale dai ritmi lenti e dilatati, a discapito dell’adrenalina e delle emozioni che un appassionato del genere vorrebbe ci fossero in un action. Per non parlare dei protagonisti per nulla … Continua a leggere Knockout: Resa dei Conti (Steven Soderbergh, 2011)