IT e Mr. Mercedes ci salveranno – CineKing #33

Mr. Mercedes e IT saranno la salvezza dell’anno kinghiano.

Perché, diciamocelo, l’esordio di The Mist è stato davvero penoso. Di quelli che il trailer inganna e il pilota basta e avanza. Per cui non resta che attendere l’esordio di Mr. Mercedes in tv il prossimo 9 agosto, esattamente un giorno prima che La Torre Nera attraversi gli schermi delle nostre sale cinematografiche.

Come raccontavamo lo scorso mese, l’estate kinghiana sarà lunga e piena di terrori. Su tutti domina senz’altro il rischio flop dell’adattamento di Nikolaj Arcel con Idris ElbaMatthew McConaughey ispirato all’omonima saga del Re. Rischio contro il quale servono a poco le conferme sul progetto transmediale che farebbe della Torre un universo condiviso fra cinema e tv.

La campagna pubblicitaria arranca per riguadagnare il terreno perduto in questi mesi e ci propina nuovi trailer, ma la sensazione di guardare un misto fra uno young adult e la versione in abiti western di Matrix è incrollabile.

A proposito di universo condiviso…

Ma poi spunta Bill Skarsgård a darci nuove speranze. L’interprete del Pennywise 2017 non figurerà soltanto in IT di Andrés Muschietti – in uscita da noi a ottobre – ma anche nella succulenta produzione televisiva di Castle Rock targata J. J. Abrams.

Accanto a lui, oltre al già annunciato André Holland di Moonlight, un altro volto (stavolta storico) del mondo cinematografico kinghiano: Sissy Spacek, la Carrie di Brian De Palma.

Bill Skarsgard nel nuovo IT

Il coinvolgimento dell’attore svedese sarà forse indice di un collegamento fra la serie di Abrams e il film di Muschietti ulteriore rispetto all’ambientazione comune (il famoso Maine)? La nostra risposta è: magari. Però sappiamo bene che le cose non funzionano in maniera così semplice.

“Chiuso per ferie”: il CineKing prende una pausa

Qui su CineFatti comunque ITMr. MercedesCastle Rock saranno attese più di tutto il resto. Nel frattempo non resta che godersi il bollente agosto kinghiano (ricordatevi: il 9 Mr. Mercedes negli States, il 10 La Torre Nera in Italia) e il successivo hype autunnale.

Forse quando Stephen King scrisse che la magia esiste stava pensando pure un po’ a quanta ce n’è in una frase come: “ci rivediamo a settembre“.

Francesca Fichera

 

2 pensieri su “IT e Mr. Mercedes ci salveranno – CineKing #33

  1. Non vedo davvero l’ora che esca il film di It, è qualcosa che aspetto da tipo tutta la vita e i trailer mi stanno facendo impazzire! Su La Torre Nera invece non mi esprimo, i libri non mi sono piaciuti e i trailer mi convincono poco, per non parlare dei casting.

    Sto finendo in questi giorni di leggere Mr. Mercedes, e le aspettative per la serie sono altissime, soprattutto dopo aver visto gli attori coinvolti che secondo me sono perfetti! Ma realizzeranno anche gli altri due capitoli della trilogia o si fermeranno a questo?
    Castle Rock sembra essere qualcosa uscito direttamente dai miei sogni, ho un hype che quasi non mi si tiene!

    Chissà che finalmente si riesca a spezzare la maledizione che perseguita le trasposizioni di Stephen King e avere degli ottimi prodotti!

    "Mi piace"

    1. Dici bene quando parli di maledizione: a parte Frank Darabont e Rob Reiner gli adattamenti validi dei libri di King si possono contare sulle dita di una mano monca :P
      Per fortuna con Muschietti, autore di Mama e pupillo di Del Toro, sembriamo essere in buone mani riguardo a IT. Un po’ meno possiamo dirlo del blockbusterone atteso per agosto, La Torre Nera, opera per me meravigliosa ma effettivamente difficile da condensare in un altro formato. I presupposti sono tutt’altro che incoraggianti.
      C’è però da consolarsi con le serie (eccetto The Mist!). JJ Abrams ha fatto un ottimo lavoro su 22.11.63 e sono abbastanza sicura che replicherà il successo con CR. In quanto a Mr. Mercedes, confesso di aver apprezzato poco la trilogia, ma concordo con te sull’effetto calamita del cast: Gleeson è un mostro di bravura e Treadaway, visto e amato in Penny Dreadful, una bella promessa! Parlavano di serie evento, quindi credo si fermeranno a una sola stagione di 10 episodi. A meno che non facciano il botto, e allora… :)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.