Sconti sull’home video targato Universal.
La Universal Pictures è tornata con una nuova offerta in vista delle ferie estive e del bingewatching col ventilatore. È uscita sullo shop Amazon una serie di sconti davvero niente male se siete cinefili e/o divoratori seriali che non conoscono la sazietà.
Si passa da uno sconto del 30% all’acquisto di tre prodotti a uno sconto del 50% se nel carrello ne scarichiamo ben cinque. La varietà è, logicamente, il punto di forza, nuove uscite e grandi classici, boxset di classe e raccolte di serie intere da riguardare.
L’offerta sarà attiva fino al 2 luglio. Insomma, c’è tempo a sufficienza per non farsela scappare. Noi intanto non possiamo non approfittarne per lanciarvi qualche consiglio, avendo già sfogliato a ripetizione e senza pietà il catalogo delle offerte!
Boost alla collezione Hitchcock
Un boxset con ben 14 film (più disco bonus) del maestro Alfred Hitchcock è da sé una tentazione enorme. Perfetto in combinazione con altri DVD, oppure, se fanatici, ben piazzato con altri quattro grandi titoli della sua filmografia.
Steelbook da collezione
Sono diverse le steelbook in offerta, tra cui questi cult. District 9 resta a oggi l’unica (ottima) ragione per amare Neill Blomkamp. Ghostbusters non ha bisogno di presentazioni. Hellboy in blu-ray può essere l’occasione per celebrare il team Ron Perlman – Guillermo del Toro che purtroppo non tornerà nel futuro reboot.
Le stelle di CineFatti
Voglia di un grande film? Negli anni ve ne abbiamo consigliati tanti e questa promo ci sembra l’occasione giusta per ribadire il nostro sostegno a cinque straordinari titoli, cinema e televisione insieme.
- Biutiful di Alejandro G. Iñárritu con Javier Bardem, “uomo che imita il mare con il suo soffio“;
- Crimson Peak di Guillermo del Toro e i suoi fantasmi sospesi nel tempo;
- Kubo e la spada magica della Laika con la sua storia emozionante che non vorremmo finisse mai;
- Steve Jobs di Danny Boyle con la vibrante performance di Michael Fassbender e le note finali di Joni Mitchell;
- Penny Dreadful, la serie che vi consiglieremo per l’eternità:
Logan ha fatto di tutto fuorché abituarci alla banalità, alla retorica; vederlo portare avanti fino in fondo la sua idea dà prova di una coerenza rara, senza la quale uno dei migliori prodotti televisivi degli ultimi anni probabilmente non avrebbe mai visto la luce.
Il catalogo lo trovate cliccando QUI.