Yakuza Apocalypse (Takashi Miike, 2015)

di Fausto Vernazzani. Quel finale di Dead or Alive, con Riki Takeuchi a contemplare la sfera d’energia appena estratta dal proprio petto prima dello scontro finale. Gli Yakuza di Takashi Miike non sono di questo mondo, almeno non sempre. Lo dimostra il cult suddetto, datato anno 1999 e con due sequel all’attivo, e, forse più di ogni altro, la sua ultimissima follia cinematografica, il divertentissimo … Continua a leggere Yakuza Apocalypse (Takashi Miike, 2015)

Cannes 2013: Annunciata la selezione ufficiale della 66esima edizione

L’importanza dei Social Network è stata dimostrata ancora, questa volta per mano del Festival di Cannes che ha annunciato tutti i film in concorso per la Palma d’Oro. Un concorso pieno di sorprese inaspettate e tante altre invece che hanno risposto alle attese di ogni cinefilo di questo mondo. Era inevitabile la presentazione di Only God Forgives di Nicolas Winding Refn sulla croisette, Ryan Gosling … Continua a leggere Cannes 2013: Annunciata la selezione ufficiale della 66esima edizione

ROMA2012: Il canone del male (Takashi Miike, 2012)

di Fausto Vernazzani. Se c’è un evento raro su questo mondo, è vedere Takashi Miike partecipare al Festival Internazionale del Film di Roma, un luogo dove si aggirano donne ben vestite che girano la testa non appena qualcuno tira un pugno nel più violento dei film italiani (esistono?). Eppure lui è qui, per la gioia dei suoi fan italiani, a consegnarci il suo “nuovo” – ancora … Continua a leggere ROMA2012: Il canone del male (Takashi Miike, 2012)

Roma 7

ROMA 7: Diario dal festival – Episodio I

A Roma 7 si espandono gli orizzonti della provincia periferica d’Italia – di Fausto Vernazzani. Oggi è il primo giorno, oggi non è il primo giorno. C’è un po’ di confusione in tal senso per chi possiede il tesserino giallo della stampa, ora spettatore dalla finestra di un bar della passeggiata di Takashi Miike, Hideaki Ito ed Erina Mizuno sul Red Carpet della prima ufficiale de … Continua a leggere ROMA 7: Diario dal festival – Episodio I

Le 10 scene che vi faranno urlare "Yeaaaaaah, YES!"

Spesso mi è capitato di citare nelle mie recensioni la frase “scena yeaaaaah! YES!” e scommetto che la maggior parte di voi non ha capito a cosa stessi alludendo con queste parole. Quale miglior modo può mai esserci per farvi capire il significato se non una una lista di 10 di queste scene? Spiegandolo brevemente a parole, una “scena yeaaaaah! YES!” è una scena che, … Continua a leggere Le 10 scene che vi faranno urlare "Yeaaaaaah, YES!"

Dottor Faust consiglia per l'estate

di Fausto Vernazzani. Benvenuti all’ultima puntata di ‘Consigli per l’estate’ di Cinefatti!Purtroppo non abbiamo nessuna sigla alla Un posto al sole con le nostre facce a scorrere sullo schermo, ma amen, penso che sopravviverete e sarete anche più felici della non esistenza di questa cosa. Come avrete ormai supposto da vaghi indizi sparsi qua e là, sono un po’ fanatico del cinema orientale e per quanto ci … Continua a leggere Dottor Faust consiglia per l'estate

13 Assassini (Takashi Miike, 2010)

Un bagno di sangue esteticamente perfetto dai 13 assassini di Takashi Miike – di Fausto Vernazzani Lord Naristugu è tanto intoccabile quanto crudele e sanguinario. Stupro, omicidio, smembramento sono i suoi hobby e il suo scopo è quello di riportare la guerra in un Giappone che da decenni non versa più il sangue di nessuno dei suoi clan. In quanto fratellastro minore dello Shogun, Naritsugu è senza … Continua a leggere 13 Assassini (Takashi Miike, 2010)

Ichi the Killer (Takashi Miike, 2001)

di Roberto Manuel Palo. Ichi è un ragazzo complessato, timido, adorabile, ma ha un piccolo problemino: va nelle case dei “cattivi” a farli a pezzetti con le Converse affilate. Un boss della malavita, Anjo, viene brutalmente assassinato e l’assassino non lascia alcuna traccia. Kakihara, suo vice, è convinto che Anjo sia ancora vivo e abbia inscenato l’assassinio per portarsi via soldi e donne e, tramite … Continua a leggere Ichi the Killer (Takashi Miike, 2001)