
10 volti per la fantascienza
Anche la fantascienza ha i suoi attori di riferimento e su CineFatti proviamo a individuarne 10 tra i più noti. Continua a leggere 10 volti per la fantascienza
Anche la fantascienza ha i suoi attori di riferimento e su CineFatti proviamo a individuarne 10 tra i più noti. Continua a leggere 10 volti per la fantascienza
di Francesca Fichera. Si parte dal presupposto che “l’essenziale è invisibile agli occhi”, come scriveva Antoine de Saint-Exupéry nel suo celeberrimo Piccolo Principe. Ma che sia davvero essenziale ciò a cui approda il thriller psicologico Red Lights dello spagnolo Rodrigo Cortés è in realtà ulteriore fonte di dubbio. In un film presentato da slogan cubitali contenenti parole grosse quali “verità”, “illusione”, “credere” e “conoscere”, ci si illude unicamente … Continua a leggere Red Lights (Rodrigo Cortés, 2012)
Quando chiedi a qualcuno qual è il mostro che al solo pensiero lo spinge ad alzare le lenzuola fino in testa, nella maggior parte dei casi la risposta sarà la creatura di Alien. Nell’immaginario comune il personaggio ideato da H.R. Giger è il più gettonato, forse perché è la risposta più facile, forse perché è l’unico che si conosce. Con questa lista vorrei poter dimostrare … Continua a leggere Stanotte non dormo: 10 cattivi che non è preferibile vedere di notte
Michael Cohn si cimenta goffamente con i Grimm confezionando Biancaneve nella foresta nera, un horror televisivo. Continua a leggere Biancaneve nella foresta nera (Michael Cohn, 1997)
di Fausto Vernazzani. Cè paura nell’aria, ho questa sensazione. Sul set dei vari film della saga di Twilight cè la paura di rimanere bloccati in quei ruoli. Kristen Stewart gira film (semi)impegnati e passeggia sul red carpet di Cannes e dallaltra parte brandisce una spada per combattere contro la regina malvagia del mondo di Biancaneve. Robert Pattinson, per evidenti questioni di marketing, scende in campo … Continua a leggere Abduction (John Singleton, 2011)
di Roberto Manuel Palo. Già vedere, contemporaneamente, su schermo le facce di Tobey Maguire, Elijah Wood e Katie Holmes, scatenerebbe in chiunque un istinto violento irrefrenabile. Se aggiungiamo il fatto che il film si apre con la faccia di Tobey Maguire in primo piano che fa le sue solite smorfie leggendo il fumetto dei fantastici quattro, ti verrebbe voglia di prendere il machete e tranciare … Continua a leggere Tempesta di ghiaccio (Ang Lee, 1997)