Wrong

Wrong (Quentin Dupieux, 2012)

di Francesca Paciulli. Un pupazzetto giallo in sneakers muove la testa a tempo di musica. Siede alla scrivania di un lussuoso ufficio e sembra alquanto indaffarato: risponde al telefono, firma un documento dietro l’altro. È Flat Eric, protagonista peloso della hit elettro-house di fine anni 90 Flat Beat e in seguito degli spot di una nota marca di jeans. Ora sparigliamo le carte: togliamo di mezzo … Continua a leggere Wrong (Quentin Dupieux, 2012)

Dorme

Dorme (Eros Puglielli, 2000)

Dorme, un breve viaggio straniante. Ruggero si sente dire quello che nessun innamorato vorrebbe mai sentirsi dire. Ti stimo molto, ma non sei adatto a me. Ti ho ottenuto troppo facilmente e invece a noi donne piace lottare per il grande amore. Con queste parole, spiattellate con serafica noncuranza, Anna liquida il fidanzato dopo due anni di relazione. Ruggero (Cristiano Callegaro) ha diciannove anni, un viso … Continua a leggere Dorme (Eros Puglielli, 2000)

ROMA2012: Spose celesti dei Mari delle pianure (Aleksey Fedorchenko, 2012)

Sui passi delle spose celesti dei Mari delle pianure – di Fausto Vernazzani. Ci son tanti Mari da solcare in questo mondo, ma non tutti lasciano che le onde assassine delle culture occidentali li travolgano: si rifiutarono i Mari delle pianure, i Mari delle montagne ed i Mari orientali. La cristianizzazione incombeva su di loro, uno tsunami infernale cercava di mandare in paradiso la fervida … Continua a leggere ROMA2012: Spose celesti dei Mari delle pianure (Aleksey Fedorchenko, 2012)

Kill Me Please (Olias Barco, 2010)

Kill Me Please: verrà la morte e proverà a farvi ridere – di Elio Di Pace. Ricordo ogni dettaglio del giorno in cui al Festival di Roma andammo a vedere Kill me please, bianco e nero di provenienza belga. Fino a quel momento avevamo avuto il piacere di vedere dei bei film (Dog Sweat, pellicola clandestina iraniana, Animal Kingdom, cruento noir australiano), dei lavori sorprendenti (Una vita … Continua a leggere Kill Me Please (Olias Barco, 2010)