Penny Dreadful 3

Addio, Penny Dreadful

Penny Dreadful: uno splendido addio – di Francesca Fichera. It was foretold: Penny Dreadful non sarebbe durato a lungo. Succede alle cose più belle (non diremo a tutte, perché sarebbe ingiusto), e rappresenta quel piccolo, doloroso prezzo da pagare per vederle messe in salvo. Ma gli addii restano difficili, e descriverli, scriverne, lo è anche di più. Com’è difficile prendere una posizione di fronte a un finale così sorprendente da aver … Continua a leggere Addio, Penny Dreadful

Penny Dreadful - CineFatti

Penny Dreadful: il terzo tempo

Penny Dreadful e il suo nuovo, folgorante inizio – di Francesca Fichera. I nostri lettori più affezionati sapranno bene che Penny Dreadful, a differenza di GoT, non ci ha mai delusi. Per ben due stagioni di fila, e ora con l’inizio della terza, la serie tv ideata da John Logan per Showtime è riuscita nella difficile impresa di stupirci, procedendo in crescendo senza mai fermarsi. E il primo episodio di … Continua a leggere Penny Dreadful: il terzo tempo

Penny Dreadful - Season-2

Penny Dreadful: quando le serie crescono

Penny Dreadful: la seconda stagione – di Francesca Fichera. Penny Dreadful: quando ritorna sembra che un anno sia volato. Un anno o poco più da quando dicevamo “Siamo tutti Vanessa Ives” e rimanevamo attaccati a un finale amaro e aperto che lasciava presagire molte cose confondendone altrettante – soprattutto se messo in relazione con il bel trailer della seconda stagione. E non c’è che dire, tanto è cambiato … Continua a leggere Penny Dreadful: quando le serie crescono

BFI58: The Salvation (Kristian Levring, 2014)

di Fausto Vernazzani. Il Dogma95 ha avuto vita breve, se si guarda al manifesto prima e ai film girati in futuro dai firmatari, non ci si riesce a capacitare di come tutto alla fine sia rientrato nella norma. Sappiamo qual è il destino dei due maggiori esponenti, Vinterberg e Von Trier, e ora dopo Cannes al BFI London Film Festival siamo testimoni dell’evoluzione del quarto … Continua a leggere BFI58: The Salvation (Kristian Levring, 2014)

Womb

Womb (Benedek Fliegauf, 2010)

Womb: l’amore in grembo – di Fausto Vernazzani. La ripetizione è una sorta di offesa, voler ricreare qualcosa così com’era l’originale non rende giustizia all’idea che si vuole trasmettere, alla cosa che si vuole dire, alla persona che si vuole rispettare. Quando vivi la tua intera vita al fianco dell’idea che hai di un uomo, pur non avendolo accanto con costanza, quel pensiero diventa necessario … Continua a leggere Womb (Benedek Fliegauf, 2010)

Dark Shadows (Tim Burton, 2012)

di Roberto Manuel Palo. Ben lungi dall’essere un capolavoro, Dark Shadows, l’ultima fatica di Tim Burton, è un film godibile e divertente che presenta vari segni di “rinascita” del regista gotico. Uno di questi segni è sicuramente la limitata “sparrowizzazione” di Johnny Depp che, ormai, uscito dai panni di attore ed entrato in quelli di personaggio, è Jack Sparrow in ogni pellicola che interpreta. Burton … Continua a leggere Dark Shadows (Tim Burton, 2012)