
La colonna sonora di… Mission
Ennio Morricone scopre la luca nel mondo cieco di The Mission componendo una colonna sonora evocativa e commovente come poche. Continua a leggere La colonna sonora di… Mission
Ennio Morricone scopre la luca nel mondo cieco di The Mission componendo una colonna sonora evocativa e commovente come poche. Continua a leggere La colonna sonora di… Mission
Imperfezione e potenza nel film di genere italiano Cosa avete fatto a Solange?, con la regia di Massimo Dallamano. Continua a leggere Cosa Avete Fatto a Solange? (Massimo Dallamano, 1972)
di Francesca Fichera. Qui su CineFatti, con l’avvicinarsi degli Oscar, è ormai tradizione parlare di OscarWave: un’onda di aggiornamenti a tema che copre tutti i giorni dalla proclamazione delle nomination fino alla fatidica consegna dei premi, in quel di Los Angeles. E anche per questi Oscar 2016 – è il caso di dirlo, dato il tema del post – la musica non cambia. Anche questo febbraio giunge, immancabile, il riepilogo … Continua a leggere Oscar 2016: le 5 nomination per Migliore Colonna Sonora
L’amore postumano secondo Giuseppe Tornatore: è La corrispondenza, con Jeremy Irons e Olga Kurylenko. Continua a leggere La corrispondenza (Giuseppe Tornatore, 2016)
di Fausto Vernazzani. La Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia ha annunciato il Presidente della Giura Internazionale: Alexandre Desplat. Sull’internet movie database sono riportati la bellezza di 153 film in cui avrebbe collaborato come compositore, ma la sua carriera ha preso il decollo solo dopo vent’anni dal suo inizio con una rapida scalata che ora si mostra in un addensamento degli ingaggi in questi ultimi anni. Solo nel … Continua a leggere 10 ideali Presidenti della Giuria di Venezia
Chi ama larte non è per forza di cose un possibile artista. Una distinzione molto cara a Virgil Oldman, battitore daste e collezionista di ritratti femminili, che sarebbe doveroso spiegare anche al suo autore, un certo Giuseppe Tornatore, apprezzato regista italiano le cui doti da amatore della Settima Arte non si possono dir paragonabili alle nettamente inferiori ambizioni di director internazionale. Al comando, come suo … Continua a leggere La Migliore Offerta (Giuseppe Tornatore, 2012)
di Francesca Fichera. Capita – non so a voi, a me sì – di farsi giocare dalle suggestioni. Del resto, la colonna sonora – quando cè – definisce un film al pari della recitazione degli attori o della qualità degli effetti speciali. Ci si potrebbe discutere sopra a iosa, ma il succo è più o meno questo. E dunque, tornando al ragionamento iniziato poco fa, … Continua a leggere Soundtracks I Love – 5 compositori da amare
È finita anche questa. Mentre nella sala Sinopoli qualcuno è rimasto a guardare la versione restaurata di Colazione da Tiffany di Blake Edwards (decorre il cinquantenario della realizzazione), noi siamo qui nella sala stampa semideserta a elencarvi i vincitori della sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Abbiamo azzeccato ancora una volta il pronostico più importante, quello del MarcAurelio doro per il miglior … Continua a leggere Un Barton Fink a Roma – The End