Stephen King - CineKing 40 - CineFatti

Il nuovo regno di Stephen King – CineKing #40

Ad maiora, papà King!

Ci sono Castle Rock, la preproduzione di Doctor Sleep e un altro paio di grosse attese da segnare il calendario. A cui si aggiunge La chiesa d’ossa, il nuovo progetto di adattamento ispirato alle sacre scritture di Mr. Stephen King.

Il poema/racconto del superstite a una spedizione nella giungla finita male, che i lettori di tutto il mondo hanno potuto conoscere grazie a Playboy prima ancora del suo inserimento ne Il bazar dei brutti sogni, diventerà una serie tv per la Cedar Park Entertainment di Chris Long, già executive di Mr. Mercedes.

Speriamo non rappresenti troppo un problema la compresenza di David Ayer, regista di quella strana roba di Suicide Squad.

Qualcuno ha detto IT?

Cambiamo argomento e parliamo anche di cast. Fra le ultime notizie in merito, quella dell’interessamento da parte di Jessica Chastain al secondo capitolo di IT di Andy Muschietti è per noi motivo di grande gioia – lei sì che sarebbe la Bev adulta ideale, non pensate anche voi?

Dalle parti di Castle Rock abbiamo invece una new entry in qualche modo collegata al progetto di cui sopra: si tratta di Chosen Jacobs, interprete del personaggio di Mike Hanlon, che nella serie antologica prodotta da J. J. Abrams vestirà invece i panni di Wendell Deaver, figlio del protagonista della prima stagione Henry Deaver (André Holland).

L’augurio è che il giovanissimo attore riceva finalmente spazio e trattamento adeguati, al contrario di quanto è avvenuto nel pur encomiabile adattamento muschiettiano.

E Mr. Mercedes?

Ancora inedito in Italia, il rifacimento televisivo della trilogia di Bill Hodges ha già una seconda stagione in programma, per la regia di Jack Bender e con la sceneggiatura di David E. Kelley.

Le riprese sono partite nel febbraio 2018 a Charleston (South Carolina) e la premiere su AT&T Audience Network dovrebbe avvenire nell’arco dello stesso anno. Mentre qui ancora si aspetta anche una misera trasmissione in seconda serata, eh sì.

Non resta che consolarsi con il nostro articolo o seguendo il canale Twitter ufficiale della serie: Brady e Bill prima o poi troveranno il modo di raggiungerci.

Tutto riporta alla Torre

Anche sul fronte Dark Tower la resa tarda ad arrivare. Sono ormai mesi che le voci di una versione per la tv della celebre (e cinematograficamente bistrattata) saga kinghiana si sono consolidate in un progetto nel quale molti fan avevano smesso già da tempo di sperare.

In particolare Screenrant parla di una produzione pronta a prendere forma sotto i cieli inglesi e irlandesi, nelle stesse maestose location che hanno fatto da sfondo al Trono di spade. Qui è dove si pensa che il reboot della Torre darà spazio alla vicenda del giovane Roland, raccontata nel lunghissimo flashback de La sfera del buio, il quarto degli otto volumi che la compongono.

Se è vero quel che dicono e la serie tv manterrà una certa autonomia rispetto al film, allora possiamo riaccendere un lumicino sull’impervio Sentiero del Vettore.

Francesca Fichera

3 pensieri su “Il nuovo regno di Stephen King – CineKing #40

  1. Ho un po’ paura de La torre nera e della serie tratta da La chiesa d’ossa (è inutile, The Mist e Anderdedoum mi hanno segnata nel profondo…) ma gli altri progetti mi intrigano molto ed ESIGO Jessicona nel prossimo It *__*

    Piace a 1 persona

    1. Esigiamola insieme! Sarebbe un piccolo sogno realizzato <3 E comunque sì, fossi in loro con la Torre Nera avrei mollato, e chissà se invece La chiesa d'ossa si unirà alla lista dei "progetti opzionati ma mai realizzati" ispirati a King. Fortuna che c'è Castle Rock in cui riporre l'80% delle speranze per il futuro!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.