Da Castle Rock a Derry

Da Castle Rock a Derry – CineKing #28

JJ Abrams è approdato a Castle Rock.

La bomba è esplosa e si chiama Castle Rock. A qualche mese dalla release della Torre Nera e del nuovo IT, l’annuncio della produzione di una nuova serie tv ispirata alle storie di Stephen King fomenta gli animi come una primavera anticipata.

C’è di nuovo lo zampino di JJ Abrams e della sua Bad Robot assieme al network Hulu, già responsabili dell’ottima trasposizione televisiva di 22.11.63.

In tal caso però non è possibile parlare di un vero e proprio adattamento, quanto piuttosto dell’esplorazione dell’universo kinghiano a partire dalla cittadina maledetta che ne ha caratterizzato lo sfondo.

Il teaser, prima apparso sui canali Bad Robot e poi diffuso dal Re in persona attraverso Twitter, spiega bene il concetto di fil rouge mostrandocelo mentre si srotola fra un nome e l’altro dei racconti più noti di King.

Da Salem’s Lot al carcere di Shawshank, passando per i personaggi di Leland Gaunt e Danny Torrance, sembra esserci proprio tutto del mondo inquietante cui il nostro beniamino letterario ha saputo farci affezionare.

Castle Rock sarà dunque una serie antologica e limited impegnata a viaggiare fra le trame, i volti e soprattutto i luoghi di quel mondo. Al momento non ci è dato di sapere altro, ma fa comunque tanto bene avere una prospettiva di qualità riguardo all’ennesimo adattamento kinghiano per lo schermo.

Intanto a Derry

Come dicevamo un paio di mesi fa, IT secondo Andy Muschietti – vietato ai minori, attenzione! – uscirà da noi lo stesso giorno in cui zio Stevie compirà 70 anni, vale a dire il 21 settembre 2017.

Al contrario della Torre Nera, che all’epoca sarà già a un mese dal suo debutto (il 10 agosto in Italia), di questa inedita e assai attesa versione dell’epopea horror di King per eccellenza ci sono state già date diverse anticipazioni.

da-castle-rock-a-derry-richie-tozier

La più recente di queste potete vederla qui: ritrae la giovane star protagonista di Stranger Things Finn Wolfhard nei panni di Richie Tozier, fra i membri dell’arcinoto club dei perdenti.

Niente di sorprendente, data anche l’immensa quantità di immagini diffuse nel corso dei mesi attraverso i profili Instagram del cast. Ma l’idea è che il piccolo antipasto fotografico preluda al rilascio di un trailer – i tempi sarebbero più che maturi, come pure per la timidissima produzione di The Dark Tower.

Aspetteremo galleggiando.

Il gioco di Gerald: a Stephen King piace questo elemento

Il nostro cinguettante Re ha trovato anche il tempo di vedere e recensire la produzione Netflix firmata da Mike Flanagan (Oculus). Il responso su Il gioco di Gerald, che vedrà protagonista l’attrice Carla Gugino, è stato il seguente:

spaventoso, ipnotico, terrificante.

da-castle-rock-a-derry-il-gioco-di-gerald
foto di stephenking.it

Al colosso produttivo – è bene ricordarlo – dobbiamo pure un altro progetto di adattamento: 1922, da Notte buia niente stelle e con l’attore di The Mist Thomas Jane e Molly Parker di House of Cards.

La canzone di Susannah? No, quella del pistolero

Parlavamo di trailer per la Torre Nera che fra annullamenti e rinvii, per non pensare all’infinita serie di polemiche suscitate, sta riuscendo a farci penare un po’ tutti.

Eppure il folk ha avuto modo di alleviare il fastidio dell’attesa con l’ascolto di una canzone: la cover di Behind Blue Eyes realizzata da L’Orchestra Cinematique per il trailer ufficiale del film. Il brano è disponibile su Spotify e su altre piattaforme digitali al costo di qualche spicciolo.

stephen-kings-dark-tower-song

Da Castle Rock a Napoli

Intanto avreste mai detto che Dolores Claiborne sarebbe piombata in Campania? È chiaramente un modo di dire, ma rende bene l’idea dell’effetto che ci ha fatto venire a conoscenza dell’adattamento teatrale curato da Annamaria Russo per il palco de Il Pozzo e il Pendolo.

Lo spettacolo L’ultima eclissi sarà interpretato da Rosaria De Cicco e andrà in scena tutti i sabato e le domeniche dal 18 febbraio al 5 marzo 2017. Su NapoliToday potete trovare la sinossi dell’opera e tutte le altre informazioni utili.

E ora è proprio il caso di dire: sipario.

Francesca Fichera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.