
Se fossi cinema, arderei il mondo
Parchi a tema, cinema e tifoserie logorroiche coinvolti in un dibattito/polemica sulla natura del MCU. Continua a leggere Se fossi cinema, arderei il mondo
Parchi a tema, cinema e tifoserie logorroiche coinvolti in un dibattito/polemica sulla natura del MCU. Continua a leggere Se fossi cinema, arderei il mondo
Silence, l’opprimente silenzio di Dio tra i gesuiti missionari di Martin Scorsese – di Fausto Vernazzani. Sentiamo il peso della colpevolezza cascarci addosso quando definiamo un film “capolavoro”, percepiamo la forza del tempo e l’immortalità di quello che scriviamo su internet come una spada di Damocle pronta a colpirci e a distruggere le nostre sensazioni. Certe volte però è bello poter uscire dalla sala dopo … Continua a leggere Silence (Martin Scorsese, 2016)
La seconda delle recensioni di CineFatti dedicate a The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Continua a leggere The Wolf of Wall Street (Martin Scorsese, 2013) parte II
La prima delle due recensioni dedicate da CineFatti a The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Continua a leggere The Wolf of Wall Street (Martin Scorsese, 2013) parte I
L’Hugo Cabret di Martin Scorsese è un gran giocattolo per omaggiare George Méliès – di Elio Di Pace Quando Georges Méliès (la s finale si scrive e si legge: Melié non è nessuno) in concomitanza con la Grande Guerra decise di farla finita col cinema, dando fuoco a tutte le scenografie del suo teatro e a chilometri di celluloide, acquistò un chiosco di giocattoli nella stazione … Continua a leggere Hugo Cabret (Martin Scorsese, 2012)
Ci sono cose che è impossibile contestare, regole scienti tifiche che muovono il mondo e noi non possiamo distruggere. Cè la legge di gravità, cè la legge di Murphy e cè il fatto che le nomination agli Oscar non soddisferanno mai nessuno in toto. Questa 84° edizione del 2012 sembra però essere destinata ad essere una delle più deludenti della storia, dovuto di sicuro allalto … Continua a leggere Mille parole sulle Nomination agli Oscar 2012