
And Nothing More: Un addio a Christopher Lee
Un addio a Christopher Lee, leggenda del cinema. Continua a leggere And Nothing More: Un addio a Christopher Lee
Un addio a Christopher Lee, leggenda del cinema. Continua a leggere And Nothing More: Un addio a Christopher Lee
The Witches: le streghe son tornate, grazie alla Hammer Film e a Cyril Frankel. Continua a leggere The Witches – Creatura del diavolo (Cyril Frankel, 1966)
La mummia ci fa veramente paura. Ammettiamolo: la mummia, intesa come mostro-personaggio, di fatto è la creatura del terrore meno rivisitata dai prodotti dell’industria culturale. Sarà perché non fa poi così paura? O perché è a tutti gli effetti il simbolo di una profonda e inattesa tristezza? Proprio quest’ultimo elemento, è da notare, sta al cuore della rivisitazione del mito bendato che all’epoca portò a compimento il regista Terence Fisher, … Continua a leggere La mummia (Terence Fisher, 1959)
Sotto la pelle di The Reptile Un uomo si trova all’interno del suo cottage, immerso nella tetra vegetazione della campagna britannica, in una notte oscura e piena d’ombre. Un biglietto dal misterioso contenuto lo spinge a fare visita al suo vicino di casa: un invito dal quale il giovane Charles Spalding non farà più ritorno. Non vivo. Ha inizio così The Reptile di John Gilling, produzione Hammer targata 1966 e distribuita … Continua a leggere The Reptile – La morte arriva strisciando (John Gilling, 1966)
di Roberto Manuel Palo. Ho sempre speso parole di stima per il cinema Made in UK, compreso il genere horror, ma, come per tutto, ci sono delle eccezioni. Qualche settimana fa, se ricordate, recensii un bel film sui fantasmi proveniente dalla Gran Bretagna, 1921 – Il mistero di Rookford, gioiellino completamente distrutto dal finale. Oggi andrò a parlare di The Woman in Black di James Watkins … Continua a leggere The Woman in Black (James Watkins, 2012)