Frank Darabont - CineFatti

Frank Darabont attraverso il miglio verde

Frank Darabont, un ritratto attraverso Il miglio verde – di Francesca Fichera. Fra le 10 trasposizioni cinematografiche dei suoi romanzi (tutta qui), Stephen King inserisce anche Il miglio verde, del regista, sceneggiatore e amico Frank Darabont (1959). Successivo al sopravvalutato Le ali della libertà (1994), che pur aggrada molto allo scrittore del Maine oltre che al pubblico, The Green Mile rappresenta il terzo e ben assestato passo di Darabont lungo l’impervio ma prolifico percorso … Continua a leggere Frank Darabont attraverso il miglio verde

Le 10 scene che vi faranno urlare "Yeaaaaaah, YES!"

Spesso mi è capitato di citare nelle mie recensioni la frase “scena yeaaaaah! YES!” e scommetto che la maggior parte di voi non ha capito a cosa stessi alludendo con queste parole. Quale miglior modo può mai esserci per farvi capire il significato se non una una lista di 10 di queste scene? Spiegandolo brevemente a parole, una “scena yeaaaaah! YES!” è una scena che, … Continua a leggere Le 10 scene che vi faranno urlare "Yeaaaaaah, YES!"

The Mist - CineFatti

The Mist (Frank Darabont, 2007)

The Mist di Stephen King urla dallo schermo. C’è chi dice che le pellicole tratte da romanzi o novelle – più in generale da fonti letterarie – debbano essere considerate per quello che sono, al di là delle loro origini. Niente di più vero. Tuttavia, bisogna ammetterlo, fare un confronto tra un libro e la sua versione cinematografica – talvolta è capitato anche l’inverso! – viene naturale. … Continua a leggere The Mist (Frank Darabont, 2007)