
L’isola dei cani, odissea canina in stop (e)motion
Viaggio in stop motion verso l’Isola dei cani di Wes Anderson. Continua a leggere L’isola dei cani, odissea canina in stop (e)motion
Viaggio in stop motion verso l’Isola dei cani di Wes Anderson. Continua a leggere L’isola dei cani, odissea canina in stop (e)motion
Una lettera indirizzata a Bryan Cranston che ha fatto (giustamente) il giro del mondo. Continua a leggere Dialoghi sul cinema – Lettera a Bryan Cranston
Il Dalton Trumbo di Bryan Cranston – di Francesca Fichera Nel concetto di biopic rientra l’idea – o l’intenzione – di ridare giustizia a una storia persa. Qualche volta dimenticata. Dalton Trumbo però ha resistito alla memoria del mondo, grazie alle sceneggiature che scrisse per registi del calibro di Stanley Kubrick (Spartacus) e Otto Preminger (Exodus). Ciò che si ricorda di meno è il prezzo che dovette pagare … Continua a leggere L'ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo (Jay Roach, 2015)
La versione di Gareth Edwards del predatore Alfa Godzilla è molto più grande di ciò che sembra. Continua a leggere Godzilla (Gareth Edwards, 2014)
Ben Affleck porta negli USA la bizzarra storia vera dell’operazione Argo… mettendo da parte un paio di dettagli non USA. Continua a leggere Argo (Ben Affleck, 2012)
Quel che resta di Total Recall – di Fausto Vernazzani. Lasso nella manica del genere fantascientifico è spesso e volentieri linserimento di elementi visivi interessanti, design e concept che colpiscono locchio e catturano lo spettatore. Atto di Forza (1990), tratto dal racconto Ricordiamo per voi di Philip K. Dick, aveva per protagonista Doug Quaid, un uomo qualunque con le fattezze di Arnold Schwarzenegger che un giorno, contro … Continua a leggere Total Recall (Len Wiseman, 2012)