Quel che resta di Total Recall – di Fausto Vernazzani.
Lasso nella manica del genere fantascientifico è spesso e volentieri linserimento di elementi visivi interessanti, design e concept che colpiscono locchio e catturano lo spettatore. Atto di Forza (1990), tratto dal racconto Ricordiamo per voi di Philip K. Dick, aveva per protagonista Doug Quaid, un uomo qualunque con le fattezze di Arnold Schwarzenegger che un giorno, contro il parere dei suoi amici, si reca alla Total Rekall, unagenzia che impianta memorie fasulle nella mente dei suoi clienti per donare ricordi di avventure o desideri che nella realtà non potranno mai avverarsi.
Qualcosa scatta, Quaid dopo aver comprato il pacchetto “agente segreto” sente qualcosa svegliarsi, capisce che la sua vita odierna è fasulla e fugge nella Colonia su Marte per contattare il capo dei ribelli tra i mutanti del pianeta rosso e sfruttare unantica tecnologia aliena per liberare tutti coloro cherano stati oppressi dai possessori della colonia.
Nel 2012 esce nelle sale Total Recall, diretto da Len Wiseman e scritto da Kurt Wimmer, un esperto nel creare film che ricordano altri film ancora, basti pensare ad Equilibrium ed a tutti i riferimenti a Matrix, 1984 e il wuxia contemporaneo.
Un po di questo e un po di quello, un metodo che funziona per costruire un film poco originale, sarà per questo che lavranno assunto per scrivere il remake delloriginale del 1990, cambiando buona parte di quellaspetto visivo e concettuale che han permesso ad Atto di Forza di diventare un cult.
Lanno è il 2084, Doug lavora presso unazienda che costruisce Sintetici, robot per le forze di polizia dell’ lUnited Federation of Britain, una delle poche terre rimaste abitabili sul pianeta insieme alla Colonia (Australia). Mentre lUFB è il centro economico e vitale, la Colonia è una sorta di Hong Kong russa dove le persone vivono letteralmente una sopra laltra in una serie di cubi che fanno pensare più alle avventure di un dark Crash Bandicoot o Super Mario che ad uno scenario reale.
Instillando una goccia di Underworld nel curriculum di Wiseman, Total Recall si fa scappare la bellezza della storia da cui è tratto per diventare un’asettica narrazione sul come cè sempre un padrone da uccidere (Cohaagen, interpretato da Bryan Cranston) e dei servi da salvare (i lavoratori della colonia, tra cui la bella Jessica Biel).
Lostacolo è Lori, incarnazione in questo caso sia della moglie del vecchio Quaid che del Richter di Michael Ironside, qui col debole viso tagliente di Kate Beckinsale. Il nuovo Quaid? Un Colin Farrell che non fa altro che raccontare nelle interviste quanto la sua vita sia migliorata, ma che non sottolinea come la sua capacità di scegliere dei ruoli migliori non sia invece salita di livello neanche un po. Scende giù a picco il bellirlandese, casca per quel mezzo che unisce lUFB alla Colonia, The Fall, la caduta, un mezzo che casca giù passando per il centro della Terra fino a raggiungere lAustralia. Il simbolo delloppressione lo chiamano, lunica idea simpatica del film è invece come la definisco io.
Il patetismo è dove spesso sfocia il tentativo di voler omaggiare loriginale a cui ci si è ispirato, con apparizioni fuori luogo e prive di spiegazione, inserzioni nonsense che non trovano giustificazione in quello che è un universo del tutto diverso dallimmaginario di Verhoeven.
Mi riferisco in particolare allobbligo a cui i creatori sono dovuti sottostare, ovvero la prostituta mutante, lanciata lì senza un perché e senza la stessa forza dellAtto dun tempo; meglio riuscita è invece la signora al metal detector. Se vogliamo dirla tutta, buona parte di Total Recall è nonsense, ma certi temi sono di moda di questi tempi, come questa domanda: è reale?
mi piace come scrivi e tutto ciò che scrivi, bravo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie :)
"Mi piace""Mi piace"
nun toccate Verhoeven ..Wiseman già hai diretto il più pacchiano dei die hard,mo mi rovini pure un grande film di un grandissimo regista..con Arnold poi!
http://lospettatoreindisciplinato.blogspot.com
"Mi piace""Mi piace"
Dovrebbero lasciarlo stare infatti! Pensa che dicono che lo script di RoboCop (remake) sia talmente brutto che potrebbe far sembrare Total Recall un capolavoro. Stanno facendo a pezzi Paul! Non capiscono il suo spirito tamarro!
Wiseman è uno sfasciacarrozze che scassa lamborghini, è un uomo pericoloso!
Doc
"Mi piace""Mi piace"
ma soprattutto, c’è la mitica scena della donna con tre tette?
"Mi piace""Mi piace"
C’è, però è buttata là senza motivo (non si parla MAI di mutanti ed all’improvviso compare una con tre tette!)
"Mi piace""Mi piace"
eh mi immagino.
Arnold + donna3tette tutta un’altra poesia
"Mi piace""Mi piace"
Non tutti possono nascere tamarri come Verhoeven!
"Mi piace""Mi piace"