Cinque propositi in pellicola, ovvero come resistere al 2019

Cinque film per cinque propositi

Tra riti scaramantici e prelibatezze propiziatorie – lenticchie, cotechino, uva e qualche frutto rosso in guscio – quanti di voi si troveranno a fare i conti con il fatidico momento del bilancio personale dell’anno? Una sorta di faccia a faccia con lo specchio alla Taxi Driver, con tanto di sguardo torvo pronunciando l’iconico Ma dici a me?

Meglio allora passare dai bilanci ai propositi del nuovo anno alle porte!

Ecco a voi cinque film a cui potrete rivolgervi durante l’anno che verrà, come fossero una sorta di oracolo da interrogare per racimolare qualche risposta, sorridere e, perché no, trovare quella motivazione sufficiente a impedire che la vostra lista dei buoni propositi, a cui sappiamo vi siete dedicati per giorni, finisca nel cestino sotto la scrivania.

Paterson: lode al mestiere della creatività

Quando spieghiamo a qualcuno che i lavori erroneamente catalogati come velleità artistiche sono un lavoro, siamo colti da un certo disagio. È questo uno dei motivi per cui, nella speranza che il sogno diventi realtà, ci dividiamo fra lavoro vero e passione che si spera sarà mestiere.

C’è chi come Paterson, più che affannarsi nella spasmodica ricerca dell’occasione giusta, concilia il suo amore per la poesia con la vita da autista. È così che incontra un’ispirazione sincera: ascoltando storie, raccogliendo immagini e suoni che poi riempiranno il suo affezionato taccuino. Un mestiere, il suo, che in fondo si rivela proficuo per la sua scrittura.

Risultati immagini per paterson gif

Questo non vuol dire che non dobbiate farvi in quattro per realizzare i vostri i sogni, ma saper apprezzare anche esperienze banali, diverse dalle vostre aspirazioni, restare sempre in connessione con ogni sfumatura della realtà, è il motore di ogni qualsivoglia lavoro creativo.

Il segreto sarà quello di imparare a ricercare ed esercitare la creatività anche nei contesti apparentemente più improbabili. E qualsiasi strada prendiate, per necessità o per piacere, non sarà che materiale per tenere sempre vivo quel fuoco ardente dentro di voi.

Moonrise Kingdom: trasformare la quotidianità in un gioco

La parola d’ordine di ogni giorno per armarsi contro i possibili dardi della fortuna dovrebbe essere l’immaginazione: ecco, se ogni malumore della giornata si trasformasse magicamente in un personaggio fiabesco magari i problemi non si risolverebbero subito, ma avreste quella giusta misura tra lucidità e fantasia per porvi rimedio.

Ci sono casi in cui vivere in un film di Wes Anderson, dove la legge universale si muove sugli umori grotteschi dei personaggi e del caso, potrebbe tornare utile al caso di turno oltre a rendere più avventurose le vostre imprese quotidiane, soprattutto amorose.

Immagine correlata

Che ne direste allora di lanciarvi in una storia d’amore, come dei novelli e improbabili Romeo e Giulietta, alla volta di una baia dal nome Moonrise Kingdom? Scoprirete che l’amore forse non vi salverà la vita, ma se vissuto a piccole dosi potrà rendere la vostra permanenza nella routine quotidiana accattivante e piena di retroscena imprevedibili.

Sam e Suzy vi riveleranno che lo spirito giusto per debellare ogni ostacolo, persino una tempesta indomabile e catastrofica in cima ad un campanile, è continuare a opporsi e lottare come se si fosse nel bel mezzo di un gioco.

Risate di gioia: premiare e onorare le amicizie più solide

Stabilito e accettato da un bel po’ di anni che precarietà is the way, nel mondo delle amicizie di tanto in tanto a qualcuno può capitare di aver incontrato la sua persona. Il più delle volte è una persona con cui può essere difficile condividere una quotidianità se non attraverso messaggi imprevisti e rubati alla routine per dirsi che ci siete e tenete duro all’ennesimo intoppo del momento, foto che ricordano un tassello importante della storia della vostra amicizia, o chiamate che durano ore per recuperare gli ultimi secoli di vita.

La straordinarietà del tutto è che quelle persone resistono al tempo: un mistero della fede (e come tale va onorato). Perché potete stare pur certi che quelle persone lì, anche da lontano, vi sosterranno sempre, sorprendendovi quando meno ve lo aspettiate.

Risultati immagini per risate di gioia gif

In fondo Gioia (Anna Magnani), generica attrice a Cinecittà ammaliata dalle luci della ribalta e dall’aplomb di amici famosi e finita in carcere per amore proprio nella notte di Capodanno, non si sarebbe mica aspettata di trovare ad accoglierla dopo otto mesi il suo amico Umberto (Totò), incontrato casualmente proprio durante la notte di San Silvestro.

Certo, vent’anni di amicizia sono tanti, ma un personaggio come Umberto, sgangherato e che vive di espedienti non suggerisce certo il massimo dell’affidabilità. Eppure, con un sorriso smagliante e la sua solita vita senza arte né parte, accompagna la sua amica di sempre verso la speranza di un anno nuovo, vita nuova… nonostante tutto.

Un motivo in più per recuperare o rivedere Risate di gioia: con Mario Monicelli alla regia, e la coppia sfavillante Anna Magnani e Totò, entrerete in un benefico effetto nostalgia che non vi farà male, aggiungendo alla vostra lista un altro film del cinema classico italiano che non delude mai.

Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera: imparare la dedizione e il sacrificio

Inseguire un sogno, trovare qualcosa che cercate da tempo, portare a termine anche il più banale degli obiettivi che per voi è importante o persino riuscire a scegliere una vita su misura per voi, richiede qualcosa a cui un po’ tutti non siamo più abituati. Aspettare, pazientare, cucire ogni giorno un bottone in più a quel vestito a cui tanto agogniamo, cucito con le nostre mani, ma che richiede dedizione e sacrificio.

In questo genere di faccende noi occidentali non siamo proprio degli ottimi maestri: seppure dobbiamo insegnare a un bambino che qualcosa non si fa, tendiamo per lo più a sbraitare, riempirci la bocca di sofismi e teorie, correndo il rischio che la lezione venga associata alla paura, piuttosto che al senso profondo del perché qualcosa non si faccia.

Una lezione di vita degna di essere chiamata tale invece, la offre l’anziano monaco di Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera, quando lascia che il suo discepolo, pur osservandolo di nascosto, sbagli fino in fondo, comportandosi in modo irrispettoso verso la natura e gli animali. Solo dopo, con tutta la pacatezza di questo mondo, lo punisce facendogli provare la stessa punizione che lui gratuitamente ha inflitto all’ambiente circostante.

Risultati immagini per Bom, yeoreum, gaeul, gyeoul, geurigo, bom gif

E questa è solo una delle meravigliose scene che aprono un piccolo capolavoro di Kim Ki-Duk. Fatevi un regalo, magari stesso oggi o comunque nel corso di quest’anno: recuperate questa perla del cinema coreano, dove la regia racconta la debolezza e la cecità umana con il solo registro della delicatezza. Una gioia per il cuore e per la mente.

Wolf Children: il doppio volto della natura umana

Una sensazione a ogni nostro nuovo anno di vita non ci abbandonerà mai: quella di chiederci sempre se siamo riusciti a trovare il nostro posto nel mondo.

Prima ancora di cercarlo, però, abbiamo bisogno di capire chi siamo. Nessun dubbio amletico e parenti correlati, tranquilli: ci basterà comprendere cosa ci piace e cosa no, cosa ci fa sentire a nostro agio permettendoci di sviluppare le nostre potenzialità nascoste, dritti dritti verso la felicità.

Se vostra madre fosse umana ma scopriste che vostro padre è un lupo, cosa fareste? Per tutte le risposte vi suggeriamo di far scorta di qualche pacchetto di fazzoletti e di godervi Wolf Children, uno degli anime più belli di sempre firmato da Mamoru Hosoda.

Risultati immagini per wolf children gif

Avvertenza: c’è il rischio che il giorno dopo possiate davvero decidere di cambiare vita (ma in quel caso non ce ne assumiamo la responsabilità).

Per il resto, che sia un 2019 di tanti e troppi propositi realizzati!

Valentina Esposito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.