Cafè Society - CineFatti

Café Society (Woody Allen, 2016)

Da New York al Café Society di Hollywood – di Elvira Del Guercio.  Erano due le dipendenze di cui si soffriva negli anni trenta: il jazz, per i sognatori e pensatori squattrinati e la café society, per chi non aveva tempo – o non voleva trovarlo – per disincantate riflessioni esistenziali. Nonostante ciò, con Café Society, Woody Allen non riesce a resistere al fascino dell’evasione … Continua a leggere Café Society (Woody Allen, 2016)

Irrational Man - CineFatti

Irrational Man (Woody Allen, 2015)

Mistero e ragione a spasso con Irrational Man. È più irrazionale la giovane studentessa che “sorvola” sulla pancetta di un attempato professore di filosofia o il professore frustrato e in odore di depressione che pensa di poterla fare franca dandosi all’omicidio? Siamo in un film di Woody Allen e quindi la risposta non può essere scontata. Come in Match Point (insuperato) e Sogni e Delitti, … Continua a leggere Irrational Man (Woody Allen, 2015)

Italia alla periferia della distribuzione cinematografica - CineFatti

L'Italia alla periferia del mondo, quella a cui arrivano sempre in ritardo

L’Italia alla periferia della distribuzione cinematografica – di Fausto Vernazzani. Sono scontato, lo so, è una storia vecchia di secoli, ma di recente il fuoco è stato alimentato ancor di più, il famigerato “popolo del web” ha sempre più potere in materia d’informazione e il problema diventa spinoso: perché noi italiani siamo sempre in fondo alla lista dei paesi toccati dalla distribuzione internazionale di un … Continua a leggere L'Italia alla periferia del mondo, quella a cui arrivano sempre in ritardo

Mille parole sulle Nomination agli Oscar 2012

Ci sono cose che è impossibile contestare, regole scienti tifiche che muovono il mondo e noi non possiamo distruggere. C’è la legge di gravità, c’è la legge di Murphy e c’è il fatto che le nomination agli Oscar non soddisferanno mai nessuno in toto. Questa 84° edizione del 2012 sembra però essere destinata ad essere una delle più deludenti della storia, dovuto di sicuro all’alto … Continua a leggere Mille parole sulle Nomination agli Oscar 2012

Consigli per il suicidio – 10 film che vi spingeranno sull'orlo del baratro

di Fausto Vernazzani. Mentre leggete quest’articolo vi consiglio di ascoltare Gloomy Sunday, nella versione che preferite. Perché? Per essere in tema col titolo di questa classifica, necessaria per riempire le vostre stanze col mood giusto. Gloomy Sunday è infatti la canzone con il maggior numero di suicidi a carico, così per dire, e in un certo modo ci sono diversi film che potrebbero alla perfezione costituire la controparte cinematografica. Ian … Continua a leggere Consigli per il suicidio – 10 film che vi spingeranno sull'orlo del baratro