
Safari (Ulrich Seidl, 2016)
Presentato fuori concorso alla 73a Mostra del Cinema di Venezia, il documentario Safari del regista austriaco Ulrich Seidl arriva in sala con Lab80 Film. Continua a leggere Safari (Ulrich Seidl, 2016)
Presentato fuori concorso alla 73a Mostra del Cinema di Venezia, il documentario Safari del regista austriaco Ulrich Seidl arriva in sala con Lab80 Film. Continua a leggere Safari (Ulrich Seidl, 2016)
di Victor Musetti. Torna il cinema anarchico e inclassificabile di Ulrich Seidl, questa volta con il suo film forse più libero e privo di sovrastrutture di sempre. In the Basement è infatti una sorta di documentario – così fu presentato Fuori Concorso a Venezia nel 2014 – che ha però tutte le caratteristiche dei lavori di fiction più famosi del regista austriaco. E’ un po’ … Continua a leggere In the Basement (Ulrich Seidl, 2014)
BERLINO63: PARADISE Hope – la recensione di Fausto Vernazzani. Il Paradise per l’austriaco Ulrich Seidl è un luogo inimmaginabile: tentare di raggiungerlo è possibile solo tramite amore, fede e speranza. Inteso inizialmente come un unico film, piano piano il concetto di Paradiso di Seidl si è trasformato in una trilogia con protagoniste tre donne di un’unica famiglia: Teresa cerca l’amore attraverso il sesso in Kenya in Liebe, … Continua a leggere BERLINO63: PARADISE: Hope (Ulrich Seidl, 2013)
A parte BERLINO63… – di Francesca Fichera. Non è successo niente di importante o di particolare, al Festival del Cinema di Berlino. A parte Tim Robbins che camminava tutto tranquillo e imbacuccato sotto la neve. A parte la neve, appunto. A parte che in sala si ride durante le scene più tragiche e grottesche senza apparente motivo – vedi il capolavoro di Ulrich Seidl, Paradise: Hope … Continua a leggere BERLINO63: Giorni II e III – Un diario