Risvegli - CineFatti

Risvegli (Penny Marshall, 1990)

Risvegli da ricordare – di Francesca Fichera. Grandi, grandissime interpretazioni seguite da una deriva artistica più o meno volontaria: è Robert De Niro. Toro scatenato, Taxi Driver, C’era una volta in America; un po’ meno Risvegli, quel piccolo grande film di Penny Marshall in cui, ad affiancarlo, c’era Robin Williams. Due grandi attori a confronto sul terreno minato del dramma, bravi entrambi a mancarci allo stesso modo per motivi diversi. Ma d’altra … Continua a leggere Risvegli (Penny Marshall, 1990)

Il cacciatore - CineFatti

Il cacciatore (Michael Cimino, 1978)

Il cacciatore, capolavoro di Michael Cimino – di Francesca Paciulli. Michael sta per premere il grilletto e nel silenzio irreale delle prime ore del mattino, i suoi occhi agganciano lo sguardo liquido del cervo a pochi metri da lui. E deliberatamente sbaglia il colpo. Il cacciatore è il film manifesto di Michael Cimino, regista tra i più sottovalutati di Hollywood dopo il clamoroso flop de I cancelli del … Continua a leggere Il cacciatore (Michael Cimino, 1978)

Red Lights (Rodrigo Cortés, 2012)

di Francesca Fichera. Si parte dal presupposto che “l’essenziale è invisibile agli occhi”, come scriveva Antoine de Saint-Exupéry nel suo celeberrimo Piccolo Principe. Ma che sia davvero essenziale ciò a cui approda il thriller psicologico Red Lights dello spagnolo Rodrigo Cortés è in realtà ulteriore fonte di dubbio. In un film presentato da slogan cubitali contenenti parole grosse quali “verità”, “illusione”, “credere” e “conoscere”, ci si illude unicamente … Continua a leggere Red Lights (Rodrigo Cortés, 2012)