
L’isola dei cani, odissea canina in stop (e)motion
Viaggio in stop motion verso l’Isola dei cani di Wes Anderson. Continua a leggere L’isola dei cani, odissea canina in stop (e)motion
Viaggio in stop motion verso l’Isola dei cani di Wes Anderson. Continua a leggere L’isola dei cani, odissea canina in stop (e)motion
Martin McDonagh all’ombra di Tre manifesti a Ebbing, Missouri mette in scena un racconto maturo sulla violenza negli USA. Continua a leggere Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Martin McDonagh, 2017)
di Francesca Fichera. Il film Gerry, seconda collaborazione di Gus Van Sant con Matt Damon alla sceneggiatura, iniziava con un viaggio, una lunga strada che si snodava per chilometri spaccando in due le ostili terre di confine dellAmerica più profonda. Promised Land comincia allo stesso modo – volendo escludere quei pochi minuti utili a introdurre al pubblico il personaggio di Steve Butler, interpretato dal sempre … Continua a leggere BERLINO63: Promised Land (Gus Van Sant, 2012)
This Must Be the Place: fenomenologia di un capolavoro a priori – di Marco Duse. This Must Be the Place di Paolo Sorrentino fa parte di quella categoria di film che potremmo definire capolavori a priori. In molti tra critici, spettatori e spettatori-che-si-improvvisano-critici, considerano il cinema non unarte ma una scienza e si illudono di poter determinare il successo (cioè la buona riuscita) di un film … Continua a leggere This Must Be The Place (Paolo Sorrentino, 2011)