Patrick Melrose - CineFatti

Patrick Melrose: o si ama o si odia!

God Save Patrick Melrose

I Melrose, la saga letteraria dello scrittore e giornalista britannico Edward St Aubyn, è composta da cinque volumi. E altrettanti sono gli episodi della miniserie Patrick Melrose prodotta da Showtime, in programmazione su Sky Atlantic.

Sia la serie che i romanzi sono ambientati in cinque diverse e ben rappresentate decadi, a partire dagli anni Sessanta, e raccontano il tormento e l’estasi allucinogena di Patrick Melrose, rampollo di una nobile famiglia inglese.

Patrick altri non è che Edward St Aubyn che scrive di sé e della sua complessa vicenda familiare: gli abusi subiti dal padre durante l’infanzia, l’indifferenza feroce della madre, la dipendenza da alcool e droga, i tentativi di disintossicazione.

Un premio al sarcasmo

Nella versione per il piccolo schermo, fresca di cinque candidature ai 70esimi Emmy Awards, il mirabile script di David Nicholls utilizza un tocco ironico e sferzante per presentarci il protagonista, un antieroe elegantissimo persino con una benda corsara sull’occhio gonfio dopo una notte di eccessi, prendendosi gioco della sua aristocratica famiglia e della upper class inglese.

Le pagine di St Aubyn e alcuni passaggi della miniserie per molti versi ricordano a chi scrive il sarcasmo e la critica spietata di Tom Wolfe ne Il falò delle vanità, proprio come Patrick Melrose rimanda al suo protagonista Sherman McCoy, sfacciatamente ricco e insieme critico verso i riti sociali della New York bene a cui appartiene ma alla quale per comodità non vuole rinunciare.

Risultati immagini per patrick melrose gif

Ladies and gentlemen, Mr. Melrose

Patrick ci viene presentato nel primo episodio, Cattive notizie, tratto dal secondo romanzo: è un uomo allegramente in balia di se stesso e dei paradisi artificiali.

In paradiso (o forse all’inferno) ci è appena finito suo padre David. Patrick sta per farsi una dose di eroina, quando l’amico di famiglia Nicholas Pratt (Pip Torrens) lo avvisa della sua morte.

Patrick si lascia andare a un gemito di disperazione: gli è appena caduta la siringa sul pavimento. Di quel vecchio bastardo di suo padre gliene frega ben poco.

Immagine correlata

Behind the scenes

Il perché di quell’aggettivo lo scopriamo solo nel secondo episodio (tratto dal primo volume Non importa). Il ghigno glaciale di David Melrose (uno spietato Hugo Weaving), ci appare dal balcone di una lussuosa villa immersa nel verde.

Dal suo buen retiro nel Sud della Francia (comprato con i soldi della ricca consorte), fasciato in una elegante vestaglia, l’uomo inchioda con un solo sguardo l’intimorita domestica e il vassoio di fini porcellane.

Risultati immagini per patrick melrose hugo weaving gif

In un’altra stanza sua moglie Eleanor (Jennifer Jason Leigh che non riesce a gestire gli eccessi del personaggio) si prepara alla giornata consumando la colazione dei campioni: pillole e alcool.

Nel parco il piccolo Patrick sfida la sorte correndo dritto verso la bocca nera e famelica di un vecchio pozzo. Della sua assenza e delle attenzioni che il padre riversa sul figlio non sembra accorgersi nessuno, soprattutto sua madre, troppo presa dalle proprie frustrazioni.

Stra-ordinario Cumberbatch

È un materiale ambizioso e impegnativo quello contenuto nelle pagine di St. Aubyn, che la regia di Edward Berger restituisce con lucidità, passando in scioltezza dalla commedia nerissima al dramma grottesco e potendo contare su un interprete speciale capace di rendere l’ordinario straordinario senza mai sfociare nell’eccesso.

Patrick Melrose è un uomo alla deriva, un disperato votato all’autodistruzione che risplende nell’interpretazione sublime di Benedict Cumberbatch (anche produttore esecutivo).

Immagine correlata

L’attore inglese non è nuovo alle prove di classe (una su tutte: Sherlock nell’omonima miniserie britannica BBC) ma nei sofisticati panni del tossico-dandy lascia ancora una volta il segno.

Odi aut amo

L’indimenticabile Alan Turing di The Imitation Game si libera del mantello di Doctor Strange per dare vita al ruolo a lungo atteso di Melrose, un personaggio pieno di sfaccettature, cinicamente distaccato dalla realtà e dalle convenzioni.

Nei suoi tremori, nei suoi sorrisi sfatti, nelle sue esecrabili scelte, Patrick si odia o si ama: in ogni caso è impossibile restargli indifferenti.

Risultati immagini per patrick melrose gif

Un incipit che lascia il segno

Signore, l’aspetto qui. Siamo in una zona malfamata, gli dice il tassista che l’ha appena scaricato in un angolo buio e deserto di New York. Lo spero bene, risponde Patrick senza scomporsi, la testa già alla prossima dose.

Siamo all’incipit, anni Ottanta. Lo seguiamo in una sfarzosa suite dove da Londra è volato per recuperare le ceneri del vecchio bastardo.

Patrick si stordisce di cocaina e eroina, si impasticca e ci va giù pesante anche con alcool e champagne; alterna momenti di catatonia ad altri di euforia.

Sono passate poche ore da quando ha ricevuto la telefonata che dà il la a tutto, anche all’idea di provare a disintossicarsi. Le ricadute però sono all’ordine del giorno così come le tentazioni raccontate con intelligenza e sensibilità dallo script di David Nicholls.

Prezioso anche l’uso dei colori della fotografia di James Friend: le tinte accese e brillanti degli esterni della villa in Provenza si infrangono con prepotenza al cospetto del nero profondo della porta della camera del padre di Patrick, un baratro in cui precipitare.

Risultati immagini per patrick melrose gif

Francesca Paciulli
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.