Night is Short, Walk on Girl - CineFatti

Night Is Short Walk on Girl: la ragazza lost in Pontocho

Le notti di Pontocho secondo Masaaki Yuasa

Si potrebbe chiamare Midnight in Pontocho il grottesco tour notturno di due giovani universitari giapponesi, a caccia di evasione, divertimento e forse anche un po’ d’amore. Ma questo viaggio nel vicoletto più chic di Kyoto, che porta la firma di Masaaki Yuasa, si chiama Night Is Short Walk on Girl.

Lei non ha nome, per riconoscerla basta chiamarla La ragazza con i capelli neri. Pur ricordando la curiosità di Alice nel paese delle meraviglie, è una ragazza saggia e fin troppo audace per farsi inghiottire da Pontocho e le sue bellezze moderne: feste, ristoranti lussuosi e serate a ritmo di qualsiasi tipo di drink stuzzicante, le inghiottisce senza farsene spaventare.

Immagine correlata

Lui si chiama Senior, di nome ma forse non di fatto. Cerca di conquistare con la scusa del “caso” la ragazza dai capelli neri, trovandosi al momento giusto in qualsiasi luogo si trovi anche lei. È convinto che il gioco del filo rosso del destino sia questo: va incentivato con insistenza, non c’entrano tutti quei discorsi spirituali del destino. Peccato che l’imbarazzo gli impedisca di fare passi avanti in questa sfida con le tradizioni millenarie che avvolgono gli incontri.

Risultati immagini per night is short walk on girl gif

Night is Short. Un anime insolito.

Night Is Short Walk on Girl è un anime insolito, che probabilmente non piacerà a tutti, neppure ai più appassionati: è uno di quegli anime, come poi accade per tanti film, dinanzi ai quali devi essere totalmente disarmato. Non avere aspettative, ma lasciarti conquistare dalle visioni di chi ha messo mano all’opera.

E a riguardo Yuasa è uno che di ispirazioni ne custodisce davvero tante, tra le più disparate: da Tiger Man a Batman, da classici Disney come Red & Toby ai cartoni animati di Tex Avery, senza dimenticare Yellow Submarine, che in questo lavoro si scorge tantissimo. Sono influenze tra loro così diverse che danno vita a un cocktail-anime dove si mescolano musical, fiaba, commedia romantica e musicale, che fanno da sfondo ad avventure, dubbi, insicurezze, vittorie e sconfitte.

Il gioco dei rovesciamenti attraverso la lente del grottesco.

Non siamo di fronte a un simil Evangelion, vi rassicuriamo, ma dovete essere disposti a immergervi in una storia che fa del grottesco il suo registro d’eccellenza, prendendosi talvolta anche beffa dei luoghi comuni o dei temi noti del cinema e della narrativa, ad esempio quello del filo rosso del destino, ma per un puro gioco di rovesciamenti.

Quasi per mostrarcene la prospettiva contraria senza la quale non potremmo profondamente apprezzarne una visione più elevata.

Così un incontro d’anime tra sconosciuti in un bar che strizza l’occhio a quell’incontro tra solitudini di età diverse, tanto ricorda Lost in Traslation, si trasforma in breve tempo in un incontro tra cappuccetto rosso e il lupo: la giovane e bella che incontra il pervertito di turno, ma che poi diventerà buono con tanto di numero musicale. È solo uno dei tanti giochi narrativi che sorprendono lo spettatore.

Immagine correlata

L’equilibrio. Un segreto ieri, come oggi.

Ma la sorpresa maggiore è data dall’animazione scelta. Alla corposità di scenari pastellati che cerca sempre di raggiungere il giusto equilibrio tra la verità e la finzione attraverso spennellate di poesia, Masaaki Yuasa preferisce tornare alle origini dell’animazione, a un effetto bozza quasi da fumetto, variando i colori a seconda degli stati d’animo e dei contesti di scena. Un tocco surrealista che pur non trasmettendo allo spettatore una dimensione rassicurante, suscita una curiosità e un affetto verso i personaggi da non causare mai noia.

Come molte guide turistiche scrivono, Pontocho è un quartiere stretto che di giorno non ha molto da offrire. È semplicemente un vicoletto all’interno del quale si alternano pub e ristoranti, ma la sua vocazione moderna non ha intaccato lo spirito proprio delle tradizioni e delle usanze giapponesi.

E Night Is Short Walk on Girl, riesce ad esprimere artisticamente questa sua peculiarità che rende in fondo quel semplice vicoletto, custode forse di un segreto equilibrio a cui il Giappone cerca ancora di tenere fede.

Risultati immagini per night is short walk on girl gif

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       Valentina Esposito

Voto: 3.5/5

2 pensieri su “Night Is Short Walk on Girl: la ragazza lost in Pontocho

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.